Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
comunica con noi

Logo del servizio Impresa Italia

banner del servizio per richiedere online la firma digitale

Banner per accedere alla pagina dei servizi online

Bollettini ingannevoli

Punto impresa digitale

ti trovi in:

Tu sei qui

» Bandi aperti

Bandi aperti


Bandi aperti

 
 
 

Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 7 posti a tempo pieno e indeterminato - area degli istruttori di cui n. 1 riservato categorie protette (ex art. 18, L. n. 68/1999), da inquadrare nei seguenti profili: di istruttore specialista attività istituzionali, organizzative ed economiche, di istruttore specialista anagrafico, di regolazione del mercato e dei servizi di e-government e di istruttore specialista promozionale per i servizi per lo sviluppo delle imprese, del turismo e dell’orientamento al lavoro

Scadenza della presentazione delle domande: lunedì 29 luglio 2024 alle ore 23.59
 
 
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente tramite “InPA – Portale del Reclutamento”, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, entro il termine perentorio di 20 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nel suddetto Portale.
L'avviso sarà pubblicato lunedì 8 luglio 2024 alle ore 8.00.
La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione sarà lunedì 29 luglio 2024 alle ore 23.59.
 
 
(Informazioni pubblicate il 4 luglio e aggiornate il 5 luglio 2024)
 
 
 
(Documenti pubblicati il 5 agosto 2024)
 
(Documenti pubblicati il 9 settembre 2024)
 
 
 
(Documenti pubblicati il 20 settembre 2024)
 
Si pubblicano i questionari estratti in fase di prova preselettiva:
 
Si pubblicano anche i questionari non estratti in fase di prova preselettiva:
 
(Documenti pubblicati il 30 settembre 2024)
 

Prova scritta del 14 ottobre 2024

Modalità di svolgimento e regole di comportamento
 
La prova scritta relativa al concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 7 posti a tempo pieno e indeterminato - Area degli Istruttori di cui n. 1 riservato alle categorie protette (ex art. 18, L. n. 68/1999), da inquadrare nei seguenti profili: istruttore specialista attività istituzionali, organizzative ed economiche, istruttore specialista anagrafico, di regolazione del mercato e dei servizi di e-government e istruttore specialista promozionale per i servizi per lo sviluppo delle imprese, del turismo e dell’orientamento al lavoro, bandito con determinazione del Segretario Generale n. 323 del 2 luglio 2024, si svolgerà lunedì 14 ottobre 2024 presso il Salone Borsa Valori nella sede della Camera di Commercio di Firenze, con ingresso da piazza Mentana. I candidati dovranno presentarsi alle ore 14.30 muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
La prova scritta sarà effettuata in modalità cartacea e dovrà svolgersi nel tempo limite di 90 minuti. Essa consisterà nella risposta sintetica a più quesiti, volti ad accertare la conoscenza degli argomenti oggetto del programma di esame (max 30,00 punti). Essa è diretta ad accertare l'attitudine dei candidati alla soluzione corretta, sotto il profilo della legittimità, della convenienza, dell’efficienza ed economicità, di questioni connesse con l'attività istituzionale e in rapporto alle funzioni proprie della qualifica, nonché a evidenziare le conoscenze e competenze giuridiche dei candidati, la capacità di sintesi e la maturità di giudizio.
Durante l’espletamento della prova sarà fatto divieto di utilizzare qualsiasi strumento di ausilio (ad esempio testi anche non commentati, leggi, formulari, ecc.) e qualsiasi apparecchio o supporto elettronico (ad esempio telefoni cellulari, tablet, smartwatch, cuffie, ecc.), a pena di esclusione.
Gli apparecchi o supporti elettronici in possesso del candidato al momento dell’identificazione dovranno essere spenti ed inseriti in una busta che sarà chiusa dal personale incaricato e riconsegnata all’interessato, che dovrà conservarla visibile per tutto il corso della prova. La busta potrà essere aperta dal candidato solo una volta terminata la prova, a pena di esclusione.
Il candidato sorpreso ad utilizzare dispositivi elettronici sarà escluso dalla prova.
La Camera declina ogni responsabilità in merito alla custodia di trolley e borse di viaggio che fossero eventualmente introdotti nella sede del concorso.
Non sarà possibile portare fogli di carta, penne e lapis, che saranno forniti dalla Camera di Commercio di Firenze.
Non sarà possibile accedere ai servizi igienici da 10 minuti prima dell'inizio fino a 60 minuti dopo l'inizio della medesima.
Allo scadere del tempo assegnato i candidati dovranno aspettare al proprio posto le indicazioni del Presidente della Commissione per il ritiro degli elaborati da parte del personale incaricato; fino a 10 minuti prima della scadenza del termine sarà possibile consegnare il singolo elaborato al tavolo della Commissione.
Sarà previsto un termine aggiuntivo di ulteriori 30 minuti (per un totale di 120 minuti) per i candidati che ne abbiano rappresentato la necessità mediante invio di apposita certificazione in sede di presentazione della domanda di partecipazione.
I soggetti portatori di handicap, le persone con problemi di deambulazione o altre limitazioni fisiche e le donne in evidente stato di gravidanza potranno presentarsi alle ore 14.15 presso l’ingresso di Piazza dei Giudici 3 al fine di avere un accesso facilitato, previo invio di apposita richiesta alla mail personale@fi.camcom.it.
 
Criteri di valutazione
 
La valutazione degli elaborati sarà formulata secondo i seguenti criteri:
  • correttezza ortografica e grammaticale (da 0 a 30 punti, valore 40%)
  • completezza e pertinenza delle risposte (da 0 a 30 punti, valore 30%)
  • capacità espositiva e di sintesi (da 0 a 30 punti, valore 15%)
  • coerenza logica delle risposte (da 0 a 30 punti, valore 15%)
I 30 punti complessivi sono da intendere come somma pesata della valutazione data a ciascun criterio dalla Commissione, secondo il valore sopra indicato. Conseguiranno l'ammissione alla prova orale i candidati che avranno ottenuto una votazione di almeno 21 punti su 30.
 
Concessione tempi aggiuntivi e/o ausili richiesti
 
Per lo svolgimento della prova, al candidato 4CM9P3AFS9 sono concessi tempi aggiuntivi (30 minuti) e gli ausili richiesti.
 
(Informazioni pubblicate il 1° ottobre 2024)
 
 

Esiti della prova scritta, candidati ammessi e non alla prova orale

Nell’elenco seguente sono pubblicati gli esiti della prova scritta tenutasi il 14 ottobre 2024, con indicazione dell’ammissione o meno dei candidati alla prova orale.
 
 

Convocazione alla prova orale

I candidati ammessi (individuati con il codice candidatura alfanumerico attribuito dal portale INPA) sono convocati per la prova orale presso la sede della Camera di Commercio di Firenze in Piazza dei Giudici n. 3, Firenze, secondo il seguente calendario:
 
1) prova di valutazione delle capacità comportamentali e delle competenze trasversali di cui all’art. 7, co. 5, lett. b) del bando:
 
Lunedì 25 novembre 2024
TUTTI I 22 CANDIDATI ammessi alla prova orale sono convocati alle ore 8.30.
 
2) verifica del livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, seguita dal colloquio sui temi oggetto del programma di esame, di cui all’art. 7, co. 5, lett. c, d, a, del bando:
 
Martedì 26 novembre 2024, ore 8.30:
  1. VTMFXAXZUQ
  2. 5NXKYX617R
  3. 3ESRUWN1HU
  4. UQ1DADUQ4C
  5. 8XPC87Q1GE
  6. 3ZBUVM1DFB
  7. XF7F49NKDK
 
Martedì 26 novembre 2024, ore 14.00:
  1. CZGB8UQDQF
  2. XZNN25SC2Q
  3. 3FE1EXMUVK
 
Mercoledì 27 novembre 2024, ore 8.30:
  1. UTGV9G1CND
  2. D7QUM1KAU5
  3. 7GYZVY9UDP
  4. 54GT5W1X2A
  5. 3VMRWH19XB
  6. B5A3VQYYHF
 
Giovedì 28 novembre 2024, ore 8.30:
  1. 5CV78T8CA7
  2. AC14X2ECAF
  3. WXU18ABMSR
  4. 2AM2V3N6P8
  5. C2C7927BA5
  6. SS57N6DP6F
 
I candidati dovranno presentarsi, pena l’esclusione dalla prova, muniti di documento di identità in corso di validità; l’assenza ad una o ad entrambe le convocazioni sarà considerata rinuncia al concorso.
 
Supereranno la prova orale i candidati che avranno ottenuto una votazione di almeno 21 punti su 30, a condizione che abbiano conseguito almeno la sufficienza sia nell’accertamento delle conoscenze informatiche che nell’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
 
(Informazioni pubblicate il 28 ottobre 2024)
 
 
La prova di valutazione delle capacità comportamentali e delle competenze trasversali di cui all’art. 7, co. 5, lett. b) del bando (max 5,00 punti), consisterà in una prova di gruppo, seguita da un colloquio individuale per ogni candidato
 
(Informazioni pubblicate il 18 novembre 2024 e integrate il 19 novembre 2024)
 

Esiti della prova orale

 
(Informazioni pubblicate il 26 novembre 2024)
 
 
(Informazioni pubblicate il 27 novembre 2024)
 
 
(Informazioni pubblicate il 28 novembre 2024)
 

Graduatoria finale

L’elenco seguente è la graduatoria finale del concorso per la copertura di 7 posti a tempo pieno e indeterminato nell'Area area degli istruttori, approvata con determinazione dirigenziale n. 570 del 2/12/2024.
 
 
(Informazioni pubblicate il 2 dicembre 2024)
 

Per informazioni

Tel. 055.23.92.132
 

Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 4 posti a tempo pieno e indeterminato - Area funzionari e delle elevate qualificazioni di cui n. 1 riservato al personale interno ai sensi art. 24 d.lgs. 27.10.2009, n. 150 così come modificato dall’art. 16 d.lgs 25.05.2017, n. 74

Scadenza della presentazione delle domande: lunedì 29 luglio 2024 alle ore 23.59
 
 
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente tramite “InPA – Portale del Reclutamento”, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, entro il termine perentorio di 20 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nel suddetto Portale.
L'avviso sarà pubblicato lunedì 8 luglio 2024 alle ore 8.00.
La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione sarà lunedì 29 luglio 2024 alle ore 23.59.
 
 
 
 
(Documenti pubblicati il 5 agosto 2024)
 
(Documenti pubblicati l'11 settembre 2024)
 
(Documenti pubblicati il 13 settembre 2024)
 
 
(Documenti pubblicati il 20 settembre 2024)
 
 
(Informazioni pubblicate il 9 ottobre 2024)
 

Esiti della prova scritta, candidati ammessi e non alla prova orale

Nell’elenco seguente sono pubblicati gli esiti della prova scritta tenutasi il 15 ottobre 2024, con indicazione dell’ammissione o meno dei candidati alla prova orale.
 
 

Convocazione alla prova orale

I candidati ammessi alla prova orale, individuati con il codice candidatura alfanumerico attribuito dal portale INPA):
 
Codice candidatura
P638M49813
GBSNG3CR7X
3M1P1KV59V
9ZH1F4SZ1E
SV29DN3RAC
PMVD4R91BD
EM51VHDT7G
9XZFHTMAEX
 
sono convocati per l’espletamento della medesima prova orale presso la sede della Camera di Commercio di Firenze in Piazza dei Giudici n. 3, Firenze il giorno 20 novembre 2024 alle ore 8.30.
 
La prova orale si svolgerà secondo le modalità previste dall’art. 7 comma 5 lett. a), b), c), d) del bando di concorso.
 
I candidati dovranno presentarsi, pena l’esclusione dalla prova, muniti di documento di identità in corso di validità; l’assenza alla convocazione sarà considerata rinuncia al concorso.
 
Si raccomanda la massima puntualità.
 
Supereranno la prova orale i candidati che avranno ottenuto una votazione di almeno 21 punti su 30, a condizione che abbiano conseguito almeno la sufficienza sia nell’accertamento delle conoscenze informatiche che nell’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
 
(Informazioni pubblicate il 30 ottobre 2024)
 
 
(Informazioni pubblicate il 14 novembre 2024)
 
 
(Informazioni pubblicate il 15 novembre 2024)
 
 
(Informazioni pubblicate il 21 novembre 2024)

 

Graduatoria finale

L’elenco seguente è la graduatoria finale del concorso per la copertura di 4 posti a tempo pieno e indeterminato nell'Area funzionari e delle elevate qualificazioni, approvata con determinazione dirigenziale n. 552 del 25/11/2024:
 
 
(Informazioni pubblicate il 25 novembre 2024)
 

Per informazioni

Tel. 055.23.92.132
 

Procedura selettiva per la progressione di cui all’art. 13 del CCNL 16.11.2022 Funzioni Locali per n. 2 posti di Funzionario (ex categoria D), riservata al personale della Camera di Commercio di Firenze

 
 
 
 
 
(Informazioni pubblicate il 18 ottobre 2024)
 
 
 
 
Valuta il contenuto: 
5
Average: 5 (1 vote)
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 2 Dicembre, 2024 - 16:21