Sorveglianza e saggio
Al fine di garantire il rispetto della normativa sulla "Disciplina dei titoli e dei marchi d'identificazione dei metalli preziosi" e quindi tutelare sia il consumatore circa la conformità del prodotto che il produttore dalla concorrenza sleale, l'U.O. Metrologia legale e Sicurezza prodotti della Camera di Commercio effettua visite ispettive presso i locali adibiti alla produzione e presso gli esercizi commerciali.
Le visite ispettive hanno lo scopo di:
- prelevare materie prime, semilavorati ed oggetti finiti già muniti di marchio e pronti per la vendita al fine di accertare, presso laboratori di saggio autorizzati, l'esattezza del titolo dichiarato e impresso sugli stessi;
- verificare presso i fabbricanti l'esistenza della dotazione dei marchi e controllare la loro autenticità ed idoneità all'uso;
- controllare che gli oggetti in vendita risultino correttamente muniti delle impronte regolamentari e che queste siano ben leggibili.
Degli oggetti prelevati da inviare al "saggio" viene redatto regolare verbale. L'esecuzione dei saggi non da luogo ad alcun indennizzo e in caso di esito positivo i residui dei campioni e degli oggetti prelevati per il saggio vengono restituiti al proprietario.
Il Saggio
I fabbricanti, al fine di garantire la regolarità della loro produzione alle disposizioni della "Disciplina dei titoli e dei marchi d'identificazione dei metalli preziosi" possono ricorrere a laboratori autorizzati o ad organismi di certificazione accreditati nel settore dei metalli preziosi. Detti laboratori e organismi svolgono controlli sulla produzione con cadenza periodica, anche attraverso prelievi di campioni e loro saggio.
Contatti:
Metrologia legale e sicurezza prodotti (ex ufficio metrico)
Metrologia legale e sicurezza prodotti (ex ufficio metrico)
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono:
055.23.92.146
Email:
attivita.ispettive@fi.camcom.it
Orari di apertura:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00