Un nuovo ciclo di webinar di approfondimento dedicati alle Comunità energetiche rinnovabili in fase di costituzione

 

Logo del servizio sulla Transizione Energetica

Comunità energetiche sostenibili, una realtà che si sta consolidando. Il nuovo strumento - che favorisce una diversa gestione dell’energia attraverso l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile tra gruppi di cittadini, aziende ed enti locali - sta entrando in diverse aree d’Italia nella fase attuativa.

Per questa ragione, la Camera di commercio di Firenze, con Unioncamere Toscana, Fondazione Iis e il sistema camerale toscano hanno lanciato un nuovo ciclo di quattro webinar di approfondimento dedicati soprattutto alle Cer in via di costituzione, con l'obiettivo di approfondirne gli aspetti più elementari. Ecco i due appuntamenti di settembre a cui è ancora possibile partecipare:

Giovedì 18/09Imprese e Cer: i benefici per la competitività aziendale

Giovedì 25/09Enti pubblici e Cer: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche

Gli appuntamenti online si svolgeranno dalle ore 16 alle 18  su piattaforma Zoom; per partecipare è necessario registrarsi online. Per maggiori informazioni scrivere a sostenibilita@fi.camcom.it.

Il “Settembre delle Cer” si inserisce all’interno delle attività del Progetto transizione energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione Isi e il contributo scientifico dell’Agenzia regionale recupero risorse e Dintec, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili.

Camera News n.16/2025 (16 - 30 settembre)

Pubblicato il