
Si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 dicembre Castanea Expo 2025, la prima fiera in Italia sulla filiera del castagno e sul futuro della castanicoltura. La manifestazione, promossa e organizzata da Firenze Fiera, con il patrocinio di Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Regione Toscana, Comune di Firenze, Camera di commercio di Firenze, Anci Toscana, Vetrina Toscana, Legacoop Alimentare, SlowFood, Confcooperative, Eurocastanea (Rete Europea delle Castagne), nasce con l’obiettivo di valorizzare il castagno come risorsa agricola, economica, paesaggistica e culturale, coinvolgendo produttori, enti territoriali, associazioni, istituti di ricerca, imprese di trasformazione, consorzi e operatori turistici provenienti da varie regioni italiane ma anche da alcuni importanti distretti castanicoli europei, specie francesi e greci.
L’evento si articolerà tra ampi spazi espositivi, mostre, convegni, workshop, laboratori formativi, degustazioni e cooking show, mettendo in scena una filiera strategica per molte aree montane ed interne del nostro Paese, oggi al centro di una nuova attenzione, anche in chiave di sostenibilità, biodiversità e rigenerazione dei territori. Una full immersion tra tradizione e innovazione, antichi saperi e nuove tecnologie, prodotti innovativi anche in versione nutraceutica, nuovi itinerari naturalistici e mappe turistiche lungo i crinali collinari e di montagna delle nostre regioni. Riflettori puntati sulla castanicoltura, sulle mille proprietà benefiche e salutari di questo frutto, sul fascino dei ‘patriarchi’ di castagno, monumenti viventi, testimoni di storie di intere generazioni, di affascinanti civiltà rurali e biodiversità.
Orario di apertura: 9.30 – 19.00 - ultimo giorno: 9.30 – 18.00. Ingresso libero su registrazione: registrazioni a questo link
Camera News n.20/2025 (16 - 30 novembre)
