
Si apre la nuova edizione del Premio Impresa Ambiente, il riconoscimento nazionale dedicato a imprese ed enti che investono in innovazione, responsabilità sociale e attenzione alla sostenibilità. Una occasione per dare visibilità alle realtà aziendali che provano a costruire un modello di sviluppo più innovativo e sostenibile.
Candidature aperte fino al 24 gennaio 2026 ad aziende di tutti i settori produttivi che intendono presentare progetti, prodotti, servizi o modelli di gestione capaci di generare un impatto positivo sull’ambiente, sul territorio e sulla società. Quattro le categorie principali: miglior gestione per lo sviluppo sostenibile; miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile; miglior processo o tecnologia per lo sviluppo sostenibile; miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Previsti anche tre riconoscimenti speciali: Giovane imprenditore, Start-up innovativa e Azienda associata Assocamerestero.
Info e modalità di presentazione delle candidature (con firma digitale) sul sito www.premioimpresambiente.it.
Il premio, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 è promosso dalla Camera di commercio di Venezia Rovigo e da Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e della Stazione sperimentale del Vetro.
La consegna dei riconoscimenti alle imprese selezionate tramite il bando 2025-2026 avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà il 10 aprile 2026 a Venezia.
Per informazioni o chiarimenti sul bando, è possibile contattare la Camera di commercio di Venezia Rovigo alla mail ambiente@dl.camcom.it o comunicazione.stampa@dl.camcom.it o chiamando la Segreteria Premio Impresa Ambiente al n. 041.78.61.51/177/153/169 o il team comunicazione 041.78.62.10/223.
Camera News n.20/2025 (16 - 30 novembre)
