Esempi concreti
Nelle indicazioni non sono dettagliate le normali e consuete operazioni per la predisposizione di tutta la pratica, ma unicamente le specificità derivanti dall’esercizio dell’attività di commercio all’ingrosso.
IMPRESE INDIVIDUALI
1. predisporre file in formato .pdf (o anche .pdf/A) sottoscritto digitalmente dal titolare contenente il mod. CI accuratamente compilato in ogni parte;
2. predisporre la pratica di Comunicazione Unica sottoscritta digitalmente, composta dalla modulistica ministeriale;
3. allegare alla pratica di Comunicazione Unica il file contenente il modello CI;
4. allegare gli altri documenti richiesti;
5. predisporre la pratica ComUnica per l’invio telematico.
SOCIETA’
1. predisporre un file diverso in formato .pdf/A contenente il modello CI per ogni soggetto che deve rendere la dichiarazione;
2. qualora si tratti di società di persone, ovvero di società di capitali con organo amministrativo pluripersonale, occorre predisporre tanti file in formato pdf/A, ognuno contenente un modello CI, per la dichiarazione della sussistenza dei requisiti di onorabilità per tutti i soci delle S.n.c., tutti i soci accomandatari di S.a.s. e S.a.p.a., tutti gli amministratori di S.r.l. e S.p.A., e per tutti gli altri soggetti indicati nella prima pagina del modello CI;
3. predisporre la pratica di Comunicazione Unica sottoscritta digitalmente, composta dalla modulistica ministeriale;
4. allegare alla pratica di Comunicazione Unica i file contenenti i modelli CI;
5. allegare gli altri documenti richiesti
6. predisporre la pratica ComUnica per l’invio telematico;
Per le imprese che risultano attive per il commercio all’ingrosso, nei casi in cui intervengano modifiche nella compagine sociale, nell’organo amministrativo, nell’organo di controllo ecc.. , occorrerà documentare il possesso dei requisiti per i nuovi soggetti che entrano a far parte dell’impresa. Dal punto di vista operativo, occorrerà:
1. predisporre, sottoscrivere e allegare tanti modelli CI quanti sono i nuovi soci entrati o i nuovi amministratori nominati. Gli eventuali amministratori/sindaci “confermati”, che avessero fatto parte dell’organo amministrativo uscente ancorché con diversa carica, non devono presentare il modello CI;
2. predisporre la pratica di Comunicazione Unica composta da tutta la modulistica ministeriale necessaria per la fattispecie;
3. allegare alla Comunicazione Unica tutti i file contenenti i modelli CI;
4. predisporre la pratica ComUnica per l’invio telematico.
L’aggiunta di attività nel settore merceologico diverso rispetto a quello per cui si è già attivi non comporta non comporta nuova verifica dei requisiti e pertanto non sarà necessario allegare i modelli CI.
Il trasferimento di sede da altra provincia di impresa già attiva per il commercio all’ingrosso non comporta nuova verifica dei requisiti e pertanto non sarà necessario allegare i modelli CI, a condizione che venga contestualmente trasferita la stessa attività già denunciata presso la provincia di provenienza.