Data evento
da Mar, 19 Ottobre, 2021 - 09:30
a Mar, 19 Ottobre, 2021 - 11:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

2 Luglio 2025
Nell'ambito del processo, avviato dal recepimento delle Direttive europee, verso la costituzione di un Registro elettronico dei rifiuti, l'incontro si pone l'obiettivo di presentare i primi passi verso la digitalizzazione degli adempimenti ambientali, con il superamento della vidimazione fisica del formulario di identificazione del rifiuto, attraverso l'applicazione Vi.Vi.Fir che consente la vidimazione digitale (vivifir.ecocamere.it). 

Nel corso dell'evento si fornisce un quadro, sintetico ed operativo, sullo stato dell'arte della normativa vigente, con particolare riferimento al Registro elettronico nazionale dei rifiuti, a partire dalla Direttiva UE 851/2018 e dal suo recepimento nell'ordinamento nazionale con il D.lgs. 116/2020. In questo contesto sara utile tracciare l'attivita di sperimentazione avviata dal Ministero della Transizione Ecologica e dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali, attraverso la realizzazione di un prototipo di alcune delle funzionalita del Registro elettronico nazionale e dell'interoperabilita con i sistemi gestionali in uso alle aziende. A completamento verra illustrato il ruolo che svolge il sistema camerale, a partire dal MUD passando dall'accesso ai dati dell'Albo per arrivare alla collaborazione nell'ambito del prototipo.
 
Il webinar avra una durata di1h 30' e alla fine e prevista una sessione dedicata ai quesiti dei partecipanti. 
 
Programma*
  • Registro elettronico nazionale dei rifiuti: contesto normativo europeo e nazionale
  • Primi esempi di digitalizzazione degli adempimenti ambientali: vidimazione digitale dei formulari
  • Illustrazione del funzionamento del servizio Vi.Vi.Fir
  • Sperimentazione del Registro elettronico nazionale
  • Ruolo e il coinvolgimento delle Camere di commercio nella tracciabilita dei rifiuti
* Il programma e basato sullo stato dell'arte del settore alla data attuale ed e quindi suscettibile di evoluzioni e cambiamenti.
 
A cura di Marco Botteri, Ecocerved
 
Le modalita di iscrizione agli eventi, gli aggiornamenti sulle attivita svolte e il materiale presentato nei singoli appuntamenti saranno disponibili su www.ecocamere.it/progetti/unioncamere.  
 
L'iscrizione ad ogni singolo corso potra essere effettuata dalla settimana precedente la data di svolgimento. Non e previsto il rilascio di attestati di partecipazione.
A partire dal giorno successivo al corso, sara reso disponibile il materiale e la registrazione nella sezione dedicata nella medesima pagina di progetto.