Figura di trasparenza antiriciclaggio, si comunica solo per via telematica. Come sottoscrivere la pratica

A breve sara obbligatoria la comunicazione del titolare effettivo per imprese con personalita giuridica, persone giuridiche private, Trust e istituti giuridici affini al trust, in base alla recente normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017, emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849). Il titolare effettivo e la persona fisica che realizza un'operazione o un'attivita oppure, nel caso di entita giuridica, chi come persona fisica, in ultima istanza, la possiede o controlla o ne e beneficiaria.
Si tratta di una figura di trasparenza antiriciclaggio: e frequente, infatti, il riciclaggio di denaro da parte di imprese di copertura che, nascondendo il loro vero titolare, rendono difficile individuare il beneficiario degli introiti.
Il titolare effettivo si comunica solo per via telematica. L'istanza deve essere firmata digitalmente e inviata:
- da almeno un amministratore dell'impresa, senza possibilita di deleghe o procure
- dal fondatore o dai soggetti con la rappresentanza e l'amministrazione delle persone giuridiche private
- dal fiduciario, nel caso dei Trust.
Per farlo si puo sottoscrivere la pratica con ID InfoCamere, la Firma Digitale garantita dalle Camere di commercio d'Italia, dotata di CNS Carta Nazionale dei Servizi - l'identita digitale che consente di identificare univocamente il soggetto titolare.
Per maggiori informazioni sulla normativa legata al titolare effettivo visita la pagina dedicata sul sito di Infocamere o guarda il video