Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Corsi e Seminari

Corsi e Seminari


Google ADS @ home

Pillole video online
Data: 
Mercoledì, 25 Marzo, 2020 - 10:00

Introduzione alla Classificazione e alla Caratterizzazione del rifiuto

ATTENZIONE: A seguito del Dpcm del 4 marzo 2020 il seminario è rinviato con data da destinarsi.

Grazie per la collaborazione!

 
La codifica e la classificazione dei rifiuti sono il primo adempimento cui si trova di fronte il produttore degli stessi.
Dalla correttezza di queste operazioni di classificazione giuridica e di analisi di caratterizzazione dipende la corretta gestione del rifiuto lungo tutta la sua filiera.
Data: 
Lunedì, 23 Marzo, 2020 - da 09:30 a 13:00

MUD 2020 Compilazione e presentazione della domanda

Il corso di formazione ha fornito chiarimenti in merito alla presentazione del MUD 2020, analizzando casi pratici.
 
Di seguito il materiale in formato PDF.
Data: 
Giovedì, 23 Aprile, 2020 - da 09:00 a 13:00

La gestione dei rifiuti sanitari

ATTENZIONE: A seguito del Dpcm del 4 marzo 2020 il seminario è rinviato con data da destinarsi.

Grazie per la collaborazione!

 
Ogni giorno in Italia si producono circa 1.000 tonnellate di rifiuti sanitari e non sempre sono gestiti e smaltiti in modo adeguato. In questa categoria rientrano rifiuti assimilabili agli urbani e rifiuti speciali che potrebbero contenere sostanze pericolose e radioattive.
Data: 
Venerdì, 20 Marzo, 2020 - da 09:00 a 13:00

RAEE: elementi di gestione operativa

Finanziato nell’ambito del programma europeo LIFE WEEE (LIFE16/GIE/IT/000645), il progetto prevede un percorso formativo ed informativo rivolto a tutte le imprese che trattano rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il seminario si è tenuto presso l'Ufficio distaccato di Borgo San Lorenzo della Camera di Commercio di Firenze.
 
Di seguito il materiale didattico proiettato in aula.
Data: 
Lunedì, 24 Febbraio, 2020 - da 09:00 a 13:00

ADR - Accordo sui Trasporti Internazionali di Merci Pericolose su Strada

Il corso di formazione ha fornito un'introduzione alla normativa ADR, analizzato i soggetti coinvolti, la responsabilità nella classificazione delle merci, la scelta degli imballaggi e la redazione dei documenti che accompagnano il trasporto. 
 
Di seguito il materiale in formato PDF.
Data: 
Lunedì, 24 Febbraio, 2020 - da 09:00 a 13:00

Pagine