Il 21 gennaio webinar gratuito di ExportHub per contribuire ad aumentare la consapevolezza dei consumatori orientali sulle "Ig europee"

Il mercato cinese e la terza destinazione dei prodotti agroalimentari dell'Ue, e allo stesso tempo e la seconda destinazione delle esportazioni Ue di prodotti a indicazione geografica, con il 9% del valore. I consumatori del Paese asiatico apprezzano sicurezza, qualita e autenticita dell'agroalimentare europeo. Ma la loro consapevolezza sul valore della certificazione delle IG europee non e ancora cosi forte e ampia come in altri Paesi.
Allo scopo di fornire un supporto alle imprese toscane che esportano o che si preparano ad esportare in Cina prodotti agroalimentari a qualita certificata, lo staff di ExportHub - PromoFirenze, in collaborazione con la Camera di commercio cinese-italiana in Cina (CICC), organizza uno webinar gratuito per venerdi 21 gennaio dalle 9 alle 11 su "Comunicare il valore dei prodotti europei IG ai consumatori cinesi".
Nell'incontro online verra affrontata una panoramica dell'accordo Ue-Cina che protegge le indicazioni geografiche, compresi gli obiettivi e i prodotti coperti; approfondimenti sulla consapevolezza dei consumatori cinesi sui prodotti Ig dell'Ue, evidenziando le principali opportunita e sfide per le attivita promozionali e di marketing; focus su buone pratiche e attivita promozionali svolte in Cina dai rappresentanti di tre categorie di prodotti Ig: vino, alcolici e formaggio. Al termine dell'incontro ci sara spazio per domande e quesiti dei partecipanti.