Data evento
da Mar, 26 Novembre, 2019 - 09:00
a Mar, 26 Novembre, 2019 - 09:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

2 Luglio 2025
Martedi 26 novembre 2019 dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00, nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (Piazza Mentana, 1), si terra il seminario gratuito, rivolto a imprese e Pubbliche Amministrazioni, "Servizi digitali per l'impresa e mercati elettronici della PA. Occasioni e requisiti per la gestione delle gare pubbliche".
 
Il sistema camerale offre alle imprese dati, documenti e servizi in modalita digitale per aiutarle nel passaggio verso la digital trasformation. Per essere ancora piu al fianco delle imprese e dei cittadini in questo percorso, la Camera di Commercio di Firenze e il Comune di Scandicci hanno unito le forze, grazie alla sottoscrizione di uno specifico Protocollo siglato il 3 aprile scorso.
 
Nella giornata formativa, illustreremo il cassetto digitale dell'imprenditore impresa.italia.it, strumento che consente alle imprese di accedere gratuitamente ai propri documenti ufficiali e ai propri atti depositati al Registro delle Imprese.
Si parlera anche della fatturazione elettronica seguendo il processo dalla compilazione, all'invio, fino alla conservazione dei documenti contabili con l'ausilio del software gratuito di Infocamere per tutte le PMI fatturaelettronica.infocamere.it. Il servizio offerto dal sistema camerale e facile da usare, non richiede l'installazione di alcun software ed e accessibile in modo sicuro con Spid (Sistema Pubblico di Identita Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Sara presentato il nuovo dispositivo token wireless che consente di firmare in mobilita e di effettuare sia una firma olografa che digitale.
 
L'innovazione tecnologica e la digitalizzazione sono fortemente richieste anche dai sistemi che consentono di accedere al mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni. Un corretto utilizzo di tali piattaforme permette alle imprese di avere nuove opportunita, come offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con il sistema pubblico, beneficiando dell'ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilita.
Nel corso del seminario, si parlera del Mercato Elettronico della P.A., il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze tramite Consip, e sulla piattaforma di Start di Regione Toscana. Il Mercato Elettronico garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualita, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialita.
 
Il seminario sara inoltre l'occasione per presentare le attivita di Eccellenze in Digitale e Punto Impresa Digitale tese a migliorare la digitalizzazione delle imprese in ambito web marketing e Impresa 4.0.
 
Il pomeriggio sara dedicato a un approfondimento della normativa e della giurisprudenza in materia di contratti della Pubblica Amministrazione (appalti, concessioni) al fine di una corretta gestione della partecipazione alle gare sia dal punto di vista dell'operatore economico che dal punto di vista della stazione appaltante.
 
Durante il seminario sara attiva una postazione per il rilascio gratuito dello Spid, per l'attivazione del cassetto digitale e per informazioni sui servizi digitali. Per ottenere Spid e necessario avere con se la Carta Nazionale dei Servizi, la tessera sanitaria (attivata con il relativo pin), il documento di riconoscimento valido, il cellulare per poter ricevere un sms e l'indirizzo email personale.
 

Programma

9,00 - Registrazione
 
9,30 - Saluti
 
9,45 - Un Consulente di InfoCamere illustrera i seguenti argomenti:
Identita digitale e sicurezza in rete:
  • SPID, CNS, Firma Digitale Token wireless
  • impresa.italia.it: il cassetto digitale dell'imprenditore: strumenti innovativi evoluti di identita digitale "mobile first"
  • Fatturazione elettronica
 
11,00 - Dott. Simone Chiarelli, Dirigente del Settore contratti del Comune di Scandicci
Le opportunita del mercato elettronico nei contratti pubblici
 
12,15 - Presentazione delle attivita del Punto Impresa Digitale e di Eccellenze in Digitale
 
12,30 - Interventi
 
Sessione pomeridiana
 
14,00 - Dott. Simone Chiarelli, Dirigente del Settore contratti del Comune di Scandicci
Aspetti normativi per la gestione di una corretta partecipazione alle gare pubbliche
  • Le procedure di affidamento alla luce della vigente normativa
  • La gestione degli strumenti digitali (RDO, ODA, TD)
  • Gli affidamenti sotto i 5.000 euro
  • L'affidamento diretto sotto-soglia
  • Requisiti, soccorso istruttorio, rotazione
Giurisprudenza e prassi amministrativa nella gestione degli affidamenti
  • Le linee guida ANAC e le misure di trasparenza e anticorruzione
  • Giurisprudenza piu recente su affidamenti, requisiti, vizi e criticita
  • Le prospettive nel regolamento di attuazione del Codice dei contratti
 
17,00 - Chiusura dei lavori
 
La partecipazione al seminario e gratuita. E' richiesta l'iscrizione online.
 
Per informazioni: