tessuti vari
 
 
Ogni realta economica puo essere identificata dai rifiuti che produce. Prato e le zone limitrofe non fanno eccezione a questa osservazione: gestire correttamente i rifiuti del settore tessile puo essere l'occasione per riorganizzare i processi produttivi e perfino produrre risparmi e aumentare i profitti.
 
Per far questo occorre pero che le imprese possano fruire di un'adeguata e sempre aggiornata formazione su temi anche settoriali. Per rispondere a queste esigenze la Sezione Regionale Toscana dell'Albo Gestori Ambientali istituita alla Camera di Commercio di Firenze, con la collaborazione della Camera di Commercio di Prato, organizza un seminario per fornire indicazioni sulla corretta gestione dei rifiuti tessili. Sara inoltre presentato il progetto Misurazione della circolarita delle imprese toscane.
 
Il seminario si terra lunedi 2 ottobre 2017 dalle 9,30 nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Prato, via del Romito 71.
 
L'iscrizione deve essere effettuata entro il 27 settembre 2017. La partecipazione all'evento e gratuita e considerata la capienza della sala saranno ammesse le prime 90 domande di partecipazione.
 
Abstract
Alla Camera di Commercio di Prato il 2 ottobre un seminario organizzato dalla sezione regionale dell'Albo Gestori Ambientali su come smaltire gli scarti delle lavorazioni.