In Palazzo Vecchio l'incontro dell'organismo che monitora le imprese che si occupano delle attivita di trasporto rifiuti con Nardella, Bassilichi e Creazzo.
 
logo Albo Gestori Ambientali
 
 
Legalita, innovazione e qualificazione delle imprese: venerdi 8 giugno Firenze ospitera nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio l'assemblea annuale dell'Albo nazionale gestori ambientali, l'organismo che monitora le imprese che si occupano delle attivita di trasporto rifiuti, bonifica siti, bonifica di beni contenenti amianto, intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione.
 
Nel corso dell'evento, che iniziera alle 9,30, saranno affrontati temi come la formazione delle imprese, le innovazioni dell'Albo, i vantaggi dell'economia circolare anche alla luce delle normative europee, le azioni a sostegno della legalita nel trasporto dei rifiuti etc.
 
In particolare, nel corso dei lavori saranno presentate alcune novita come i nuovi formulari elettronici per il trasporto dei rifiuti, che sostituiranno i vecchi moduli cartacei.
 
All'assemblea parteciperanno il sindaco di Firenze Dario Nardella, l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni, il presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi, il comandante regionale Regione Carabinieri Forestali Toscana Maurizio Folliero, la dirigente del Ministero dell'Ambiente Ilde Gaudiello.
 
Alla tavola rotonda, introdotta dal presidente del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali Eugenio Onori, fra gli altri parteciperanno il procuratore della Repubblica di Firenze Giuseppe Creazzo, il professore della Scuola Superiore Sant'Anna Marco Frey, l'europarlamentare Simona Bonafe.
 
Per partecipare gratuitamente e sufficiente iscriversi online sul sito della Camera di Commercio di Firenze