Cos'e il Registro pneumatici
Il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU). Il Registro e attivo dal 14 maggio 2025.
Nota bene
Sono definiti "pneumatici fuori uso" i pneumatici rimossi dal loro impiego a qualunque punto della loro vita, dei quali il detentore si disfi, abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi, e che non sono fatti oggetto di ricostruzione o di successivo riutilizzo.
Chi deve iscriversi
- Produttori e importatori italiani di pneumatici, anche neo operanti
- Rappresentanti autorizzati di produttori o importatori esteri.
L'iscrizione delle Forme associate di gestione (consorzi o societa consortili) e effettuata dal Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica.
Come iscriversi
L'iscrizione e effettuata in via telematica, tramite il portale del Registro Pneumatici entro sessanta giorni dal 14/05/2025.
Per accedere al portale e necessario utilizzare un'identita digitale (SPID, CNS o CIE) e firmare digitalmente la pratica.
Quando iscriversi
I produttori e gli importatori di pneumatici sono tenuti ad iscriversi entro sessanta giorni dalla comunicazione dell'apertura delle iscrizioni, pubblicata sul portale del Registro Pneumatici e nel sito istituzionale del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica.
I produttori e importatori di pneumatici neo operanti sono tenuti ad iscriversi contestualmente all'inizio della loro attivita.
Importi dovuti
Tassa di concessione governativa | 168,00 euro Pagamento tramite: apposito C/C |
Imposta di bollo virtuale | 16,00 euro Pagamento tramite: PagoPA |
Contributo annuale | quota fissa pari a EUR 30,00 quota variabile calcolata sulla base della quantita di pneumatici immessa sul mercato Pagamento tramite: PagoPA |
Assistenza e informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalita di compilazione, sui soggetti obbligati e risposte ai quesiti piu frequenti consultare il sito Registro pneumatici.
Ultima modifica
Gio, 22/05/2025 - 10:10