Cos'e il Registro pile e accumulatori

Il Registro pile e accumulatori raccoglie tutti i soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori.

Chi deve iscriversi

  • Produttori di pile e accumulatori ovvero chiunque immetta sul mercato nazionale per la prima volta a titolo professionale pile o accumulatori, compresi quelli incorporati in apparecchi o veicoli, a prescindere dalla tecnica di vendita utilizzata, comprese le tecniche di comunicazione a distanza. I produttori di pile e accumulatori possono immettere sul mercato tali prodotti solo in seguito all'iscrizione al Registro;
     
  • Sistemi collettivi istituiti per il finanziamento della gestione dei rifiuti di pile e accumulatori.
 
Nota bene
Sono escluse dall'iscrizione:
  • Apparecchiature connesse alla tutela degli interessi essenziali della sicurezza nazionale, armi, munizioni e materiale bellico, purche destinati a fini specificatamente militari;
  • Apparecchiature destinate ad essere inviate nello spazio.
     

Come iscriversi

L'iscrizione avviene esclusivamente per via telematica collegandosi al sito Registro pile accumulatori.
 

Adempimenti - Comunicazione annuale

I produttori iscritti al Registro pile e accumulatori sono sono tenuti ad effettuare la Comunicazione annuale con i dati, espressi in pezzi e peso, relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precedente, tramite il sito Registro pile e accumulatori. 
La scadenza per la presentazione della comunicazione annuale e da effettuarsi entro il 31 marzo dell' anno in corso in riferimento all'anno precedente.
 
 
Nota bene
La comunicazione annuale deve essere presentata anche se la quantita di apparecchiature immesse sul mercato nazionale e pari a zero.
 

Importi dovuti

Tassa di concessione governativa
 
168,00 euro
Pagamento tramite:
Bollettino postale c/c n. 8003 intestato a Agenzia delle Entrate-Ufficio di Roma 2-Centro Operativo di Pescara-Tasse Concessioni Governative
Codice causale 8617 "altri atti"
 
Imposta di bollo
 
16,00 euro

Pagamento tramite:
PagoPA
Telemaco Pay
Carta di Credito
 

 

Variazione e cancellazione

Le variazioni all'iscrizione o la cancellazione avvengono per via telematica con modalita analoghe a quelle dell'iscrizione. L'imposta dovuta e quella di bollo pari a euro 16,00 da versare secondo le modalita indicate per l'iscrizione.

Sanzioni

  • Il produttore che senza avere provveduto alla iscrizione presso la Camera di Commercio, immette sul mercato pile o accumulatori, e punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 30.000 ad euro 100.000.
  • Il produttore che entro la scadenza non comunica al Registro dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori i dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precedente, ovvero le comunica in modo incompleto o inesatto, e soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da 2.000 euro a 20.000 euro.

Assistenza e informazioni

Per maggiori informazioni sulle modalita di compilazione, sui soggetti obbligati e risposte ai quesiti piu frequenti consultare il sito EcoCamere pile.
 
 
 
 
Ultima modifica
Gio, 22/05/2025 - 10:17