La Camera di commercio di Firenze da un riconoscimento a cento imprese per l'attivita che hanno svolto nel tessuto socio-economico fiorentino. Le candidature sono ancora aperte.

Anche se i riconoscimenti sono simbolici, il premio Firenze e il lavoro e un palcoscenico per tutte quelle aziende che hanno avuto successo in uno degli otto settori previsti dal regolamento (le candidature possono riguardare un solo settore per ogni impresa). La cerimonia di premiazione si svolgera nel 2020 in una data ancora da stabilire.
Ecco le categorie:
- Imprese storiche: 30 premi a imprese individuali, societa di persone, societa di capitale, cooperative e consorzi dei settori commercio, industria, artigianato, agricoltura, servizi, con sede operativa nella provincia di Firenze, che vantino almeno 30 anni di attivita ininterrotta o 50 anni se l'azienda e pervenuta per eredita familiare agli interessati, che ne hanno continuato l'attivita nello stesso settore merceologico.
- Imprenditoria giovanile: 10 premi riservati agli imprenditori di eta non superiore a 35 anni, compiuti alla data di pubblicazione del bando, che con il proprio spirito di iniziativa e con l'apporto di idee originali e capacita manageriali, abbiano ottenuto significativi risultati aziendali, nell'ambito della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.
- Imprenditoria femminile: 10 premi riservati alle imprenditrici che abbiano contribuito, con idee ed esperienze significative, all'espansione della propria azienda e alla sua affermazione nel contesto economico della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.
- Innovazione digitale (imprese 4.0): 10 premi riservati a imprenditori che abbiano apportato significative innovazioni tecnologiche e promosso la diffusione della cultura e della pratica digitale nel processo produttivo o commerciale della loro azienda negli ultimi 5 anni di attivita, nel contesto economico della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.
- Attivita tradizionali e produzioni tipiche del territorio: 10 premi a titolari di imprese che si siano particolarmente distinte nel settore di attivita tradizionali e prodotti tipici della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.
- Green economy: 10 premi a titolari di imprese che si siano particolarmente distinte per attivita e impianti che producono rilevanti benefici per l'ambiente (con potenziale di diffusione ad altri settori dell'economia), abbiano un contenuto innovativo e positivi effetti economici e occupazionali, nel contesto economico della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.
- Attivita agricole e agrifood: 10 premi a titolari di imprese che si siano particolarmente distinte nel settore agricoltura e agrifood, nella circoscrizione della Camera di Commercio di Firenze.
- Attivita turistiche e servizi al turismo: 10 premi a titolari di imprese che si siano particolarmente distinte nel settore attivita turistiche e servizi al turismo, nella circoscrizione della Camera di Commercio di Firenze.
La trasmissione delle domande di partecipazione (formato DOCX) (formato ODT) alla Camera di Commercio di Firenze e prorogata al 31 dicembre 2019. Per tutte le informazioni, i requisiti di partecipazione al Premio e le modalita di presentazione delle domande consultare il bando di concorso del Premio Firenze e il Lavoro - anno 2019 (formato PDF).