Data evento
da Ven, 15 Settembre, 2023 - 10:00
a Ven, 15 Settembre, 2023 - 10:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

1 Luglio 2025
 
La Camera di Commercio di Firenze, la sua Azienda Speciale PromoFirenze, in collaborazione con GSE e Ergo Srl, spin off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa organizzano un webinar:
 
PARCO AGRISOLARE
IL REGOLAMENTO OPERATIVO 2023 E PRINCIPIO DNSH
Venerdi 15 settembre 2023
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
 
La misura "Parco Agrisolare" del PNRR mette a disposizione poco meno di un miliardo di Euro per finanziare interventi di acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all'attivita delle imprese agricole e di trasformazione dei prodotti agricoli.
 
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, che puo arrivare sino all'80% delle spese ammissibili, per realizzare impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica, oltre ad interventi complementari, quali isolamenti termici e rimozione dell'amianto, nel rispetto del principio di non arrecare un danno significativo all'ambiente (DNSH).
 
Ma quali sono i requisiti di accesso e le regole da rispettare per ottenere le agevolazioni? Quali sono le procedure da seguire per richiederle correttamente?
 
 
La partecipazione e gratuita iscrivendosi al link:

 

Programma

10,00 - Saluti iniziali
Giuseppe Salvini - Segretario Generale della CCIAA di Firenze
 
10,05 - Parco Agrisolare: contributi previsti e regolamento operativo 2023
Luca D'Intino - Senior Manager - Funzione Promozione e Assistenza alla PA - GSE S.p.A.
 
11,05 - I requisiti del principio DNSH: focus sul settore fotovoltaico
Federica Peluso - Sustainability Consultant-Ergo srl-Spin-off Scuola Superiore Sant'Anna
 
11,45 - Domande e risposte
 
12,00 - Conclusione dei lavori
 
 
Il webinar rientra nelle attivita previste dalla rete EEN - Enterprise Europe Network
 

Per informazioni

.

Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile iscriversi alla nostra mailing list.