Quella di Firenze a luglio e la seconda Camera con la percentuale di adesione piu alta in Italia (9,08%), la terza in assoluto (dopo Milano e Roma).

Fra le Camere che contano piu di 90mila aziende iscritte, quella di Firenze e la seconda che in percentuale conta l'adesione piu alta al cassetto digitale dell'imprenditore (9,08% a luglio), con un totale di 10.019 societa che hanno aderito su un totale di circa 110mila attive. Le imprese fiorentine mostrano interesse e nel 2019 le adesioni sono state ben 4.314, facendo balzare la Camera del capoluogo toscano al terzo posto (in termini assoluti) dopo Milano e Roma.
Il successo del servizio e dovuto alle azioni di sensibilizzazione del tessuto imprenditoriale sull'importanza dei servizi digitali messi a disposizione gratuitamente dal sistema camerale. Il cassetto digitale permette alle aziende di accedere senza costi alle informazioni e ai documenti ufficiali dell'impresa, come visure, atti, bilanci, statuto. Infatti dal cassetto digitale e possibile prendere visione facilmente del fascicolo d'impresa e di tutti i documenti contenuti. Consente anche di verificare lo stato delle pratiche presentate al Registro delle imprese, le relative ricevute ed i pagamenti inerenti il diritto annuale.
Nelle Regioni in cui i Suap (Sportello unico attivita produttive) sono gestiti dalla piattaforma nazionale delle Camere di commercio (www.impresainungiorno.gov.it), l'utente puo inoltre monitorare le ultime pratiche presentate dalla propria impresa ad uno dei 3.600 Suap e di scaricare ricevute e documenti relativi agli adempimenti depositati.
Non solo: se l'impresa ha aderito a fatturaelettronica.infocamere.it (lo strumento gratuito di fatturazione elettronica messo a disposizione dalle Camere di commercio), puo visualizzare le fatture emesse (dati e documenti) nei confronti di Pubbliche amministrazioni, soggetti privati (fatture B2B) e consumatori finali (fatture B2C), o ricevute dai propri fornitori.
Per maggiori informazioni e possibile recarsi in Camera di commercio nelle giornate dedicate allo SPID (sistema pubblico di identita digitale), cassetto digitale e fatturazione elettronica gia in programma per il prossimo 10 settembre e 3 ottobre 2019. Non e necessario l'appuntamento, ma e utile verificare le disponibilita di orario collegandosi all'agenda on line.
Camera News n. 9/2019 (1-31 agosto)