L'Associazione Citta dell'olio ha pubblicato il bando rivolto a aziende, frantoi, ristoranti, musei dell'olio, strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator. Domande entro il 30 ottobre

Dal 1 gradi gennaio 2020 il turismo dell'olio ha la sua legge che ha dato slancio all'oleoturismo, equiparando le sue attivita a quelle che si realizzano in ambito enoturistico.
Per dare ancora piu slancio all'offerta turistica legata al mondo dell'olio di oliva in forte espansione, l'Associazione citta dell'olio ha lanciato un evento innovativo, il Concorso nazionale Turismo dell'Olio con l'obiettivo di raccogliere le migliori pratiche ed esperienze legate al turismo dell'olio. Una grande opportunita per dare visibilita e valore alle proposte turistiche ed alle attivita esperienziali che emergono dai territori di produzione.
Parte in questi giorni il Concorso nazionale Turismo dell'Olio 2022-2023; il bando si puo scaricare dal sito Turismodell'olio.com Quest'anno la selezione prevede una prima selezione regionale e i finalisti regionali delle diverse categorie concorreranno alla finale nazionale. Sono sei le categorie ammissibili: 1. Aziende olivicole/Frantoi/Cooperative olivicole. 2. Ristoranti/Pizzerie/Osterie 3. Musei dell'olio 4. Oleoteche 5. Strutture ricettive 6. Agenzie di Viaggio/Tour Operator/Altri Enti.
La partecipazione alla terza edizione del Concorso 2022-2023 riguarda le esperienze oleoturistiche, e gratuita e aperta a tutte le aziende/attivita italiane, ma quelle ubicate nelle Citta dell'Olio avranno un bonus nella valutazione finale.
La scadenza delle candidature e il 30 ottobre 2022.