Mercoledi 20 marzo fa tappa a Firenze il ciclo di eventi itineranti del sistema camerale toscano sul decreto Comunita energetiche rinnovabili

La Camera di commercio di Firenze organizza per mercoledi 20 marzo, alle 10, un incontro in presenza nel proprio auditorium in cui saranno approfonditi i contenuti del nuovo decreto del Mase, che ha posto fine al regime transitorio e dato il via al nuovo quadro regolatorio sulle Comunita energetiche rinnovabili (CER).
Saranno inoltre discusse le prospettive di sviluppo del modello CER nel prossimo futuro, alla luce della nuova normativa e delle prescrizioni relative alla gestione dell'incentivo per la condivisione dell'energia, che dovra essere obbligatoriamente dedicato per una parte consistente (almeno il 45%) ai soli consumatori diversi dalle imprese e/o utilizzato per finalita sociali.
L'evento e organizzato dalla Camera con la propria azienda speciale PromoFirenze e in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e DINTEC, e si inserisce all'interno del progetto "transizione energetica" 2023, che ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder su transizione ecologica, efficientamento energetico e sviluppo delle Comunita energetiche rinnovabili.
L'evento e gratuito; per partecipare e necessario registrarsi online.
Camera News n. 5/2024 (16 - 31 marzo)
Pubblicato il