Ripresa delle attività economiche e condizioni di svolgimento

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 e stata decisa la riapertura delle attivita economiche a partire dal 18 maggio 2020, nel rispetto delle misure previste dall'allegato 17 del DPCM 17 maggio 2020 Linee guida per la riapertura delle attivita economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con le seguenti eccezioni:
  1. l'attivita sportiva di base e l'attivita motoria in genere svolte in palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, o in altre strutture ove si svolgono attivita dirette al benessere dell'individuo attraverso l'esercizio fisico, sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a decorrere dal 25 maggio 2020 (art. 1 c. 1 lett. f);
  2. sono sospese le attivita di sale giochi, sale scommesse e sale bingo (art. 1 c. 1 lett. l);
  3. gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto restano sospesi fino al 14 giugno 2020 (art. 1 c. 1 lett. m);
  4. sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia di cui all'art. 2 del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 65, le attivita didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, la frequenza delle attivita scolastiche e di formazione superiore, comprese le Universita e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e universita per anziani, corsi professionali e attivita formative svolte da altri enti pubblici e da soggetti privati, ferma la possibilita di svolgimento di attivita formative a distanza. Sono esclusi dalla sospensione i corsi di formazione specifica in medicina generale. Sono esclusi dalla sospensione, a decorrere dal 20 maggio 2020, i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole (art. 1 c. 1 lett. q);
  5. sono sospese le attivita di centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali e centri sociali (art. 1 c. 1 lett. z).
 
Con l'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.57 del 17 maggio 2020 e stata disposta la riapertura di tutte le attivita economiche, produttive e sociali nel rispetto dei settori e della tempistica indicata nel DPCM del 17 maggio 2020 e delle misure previste nelle Linee guida di cui all'allegato 17 del DPCM 17 maggio 2020.
E' stato disposto inoltre, che:
  1. l'attivita di commercio al dettaglio su aree pubbliche e soggetta alla regolamentazione da parte dei Comuni che dovranno prevedere idonee misure logistiche, organizzative e di presidio per garantire accessi scaglionati in relazione agli spazi disponibili per evitare il sovraffollamento dell'area
  2. l'attivita degli stabilimenti balneari si svolge, pur con decorrenza dal 18 maggio, in conformita alla DGRT n.136 del 02-03-2009, relativa ai periodi di apertura degli stabilimenti;
  3. e consentito fino al 24 maggio lo svolgimento delle attivita sportive in forma individuale, compreso tennis e golf, l'allenamento individuale di sport di squadra, anche in impianti pubblici o privati e all'interno di strutture e circoli sportivi, se svolto in spazi all'aperto, che consentano il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno 2 metri. Resta sospesa ogni altra attivita collegata all'utilizzo di tali strutture, compreso l'utilizzo di spogliatoi, palestre, piscine, spazi comuni al chiuso;
  4. e consentita la somministrazione di alimenti e bevande, limitando la fruizione alle sole aree di somministrazione, anche nelle attivita tutt'ora non consentite dal DPCM del 17 maggio 2020. Si conferma anche in questo caso l'applicazione delle Linee guida di cui all'allegato 17 del DPCM 17 maggio 2020, nonche, se previsto, la limitazione ai soli associati.
 
Si pubblica l'elenco delle imprese (sedi e unita locali) della provincia di Firenze che ancora non possono operare:
Per informazioni le aziende possono contattare il numero 055.23.92.166  dal lunedi al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
 
 
Ultima modifica
Mer 10 Giu, 2020