Contributi alle imprese
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00
Fino al 30 settembre le imprese possono presentare la domanda per ottenere il prestigioso riconoscimento
E’ stato prorogato al 30 settembre 2025 il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al Premio “Firenze e il lavoro”, che assegnerà un riconoscimento ad alto valore simbolico a 30 aziende per la categoria Imprese storiche, a 15 imprese per la categoria Imprenditoria femminile, a 10 per la categoria Imprenditoria giovanile e 5 imprese per la categoria start-up innovative.
Il Premio “Firenze e il lavoro” affonda le proprie radici nel lontano 1952, quando, in pieno fervore della ricostruzione postbellica, la Camera di commercio di Firenze decise di premiare quegli imprenditori che già allora si distinguevano nei mercati internazionali e nazionali.
Il bando integrale è scaricabile nella pagina dedicata del sito.
Le imprese interessate a concorrere al premio, potranno presentare la loro candidatura entro martedì 30 settembre 2025 compilando il modulo di domanda (formato ODT) ed inviandolo via Pec all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it.
Gli interessati possono prendere visione del testo integrale del bando di concorso (formato PDF) e della locandina del premio (formato PDF).
Per maggiori informazioni sul bando o sulla compilazione della domanda di partecipazione possibile rivolgersi all'U.O. Gestione interventi promozionali, bandi e disciplinari della Camera di Commercio scrivendo alla casella di posta elettronica contributi@fi.camcom.it o chiamando il numero 055 2392139.
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00