Punto Impresa Digitale
su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Alla luce dell’apprezzamento e dell’ampia partecipazione delle MPMI, è stata prorogata alle 16:00 del 31 luglio la scadenza dei termini per la presentazione delle candidature al bando PID-NEXT, l'iniziativa nazionale diretta ad accompagnare le micro, piccole e medie imprese nei percorsi di transizione digitale.
Il bando è aperto anche alle ditte individuali, comprese quelle artigiane e agricole.
PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio che offre assessment digitali personalizzati, orientamento tecnologico e supporto alla trasformazione digitale a micro, piccole e medie imprese italiane senza costi.
Il progetto è realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio che analizzeranno il livello di maturità digitale attraverso un incontro in azienda.
PID-Next è finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi, da un minimo del 90% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole.
Per partecipare e necessario inviare la domanda accedendo con SPID/CIE/CNS al sistema restart.infocamere.it, fino alle 16.00 del 31 luglio 2025.
Il progetto è promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec e finanziato con risorse PNRR e sostenuto da fondi dell'Unione Europea - NextGenerationEU.
su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30