Mediazione internazionale di alta qualità sulla costa toscana

Grazie a un accordo con Camera di Commercio di Firenze, da oggi i servizi di FIMC possono essere usati nelle sedi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Breda: Uno strumento rapido per risolvere le controversie con imprese di altri Paesi. Bassilichi: Cosi liberiamo le energie per la produttivita invece che utilizzarle per le liti
Livorno, 19 gennaio 2017 - Le imprese della costa toscana hanno un'opportunita in piu per risolvere in modo alternativo, rapido ed economico le loro controversie. Infatti, e stato presentato stamani nella sede livornese della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno il nuovo servizio di mediazione internazionale ad alti standard qualitativi offerto da Camera di Commercio di Firenze attraverso Florence International Mediation Chamber (FIMC).

Camera di Commercio di Firenze e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno hanno siglato una convenzione in base alla quale sara possibile per le imprese usufruire del servizio anche tramite gli uffici della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

A presentare la novita al pubblico di imprenditori, associazioni di categoria, rappresentanti dei mezzi di comunicazione, i vertici delle due Camere di Commercio: il presidente Riccardo Breda e il segretario generale Pierluigi Giuntoli in veste di padroni di casa; il presidente Leonardo Bassilichi e il segretario generale Laura Benedetto per la Camera di Commercio di Firenze, che nel 2015 ha dato vita a questo servizio, gia utilizzato e gradito dalle imprese.
 
"Alla luce dell'accorpamento che ha unito i due territori della provincia di Livorno e di Grosseto, l'Ente camerale intende soddisfare le esigenze del sistema economico, che ora si mostra piu vario e articolato, semplificando e qualificando sempre di piu, come ha gia fatto Firenze da circa due anni, i percorsi legati alle controversie di cittadini e imprese. In particolare, sebbene da dieci anni le Camere siano impegnate nella promozione degli strumenti di giustizia alternativa, il contesto globale in cui le imprese dei nostri territori sono chiamate a confrontarsi ogni giorno, fa si che la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno voglia puntare sull'offerta di un servizio innovativo come la mediazione internazionale, strumento rapido, economico e informale di risoluzione delle controversie che possono nascere nei rapporti commerciali con operatori stranieri", ha commentato il presidente Breda.
 
Le cronache di questi giorni ci hanno mostrato come i procedimenti di mediazione siano sempre piu importanti anche nei casi di conflitti fra multinazionali o addirittura fra compagnie e Stati - ha detto Bassilichi -. Anche la nostra esperienza ci dice che la mediazione internazionale sta sempre di piu rappresentando un'occasione per gestire i conflitti commerciali in modo appropriato e conveniente, alternativo alla giustizia civile tradizionale ancora troppo lenta e farraginosa. FIMC in meno di due anni di vita ha gia risolto contenziosi per centinaia di milioni di dollari, liberando energie a favore della produttivita invece che imbrigliarle in infinte battaglie legali. Questo mi sembra il miglior biglietto da visita da presentare agli imprenditori livornesi e grossetani per far conoscere questo servizio.
 
In particolare, d'ora in avanti le imprese che intendono utilizzare il servizio della FIMC potranno effettuare tutti i depositi degli atti inerenti le procedure di mediazione internazionale, nonche svolgere i relativi incontri, a loro scelta, sia negli uffici della Camera di Commercio di Firenze sia in quelli della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.
 
La convenzione agevola, in questo modo, l'utilizzo del servizio per tutte le imprese che caratterizzano l'economia della costa livornese e grossetana, quali le aziende che operano in ambito marittimo, della cantieristica navale, della crocieristica nonche nell'agroalimentare.
 
FIMC e il primo e unico istituto di mediazione specializzato per le multinazionali e Camera di Commercio di Firenze e la prima pubblica amministrazione in Italia ad aver creato una struttura dedicata solo alla mediazione internazionale. Tutti i mediatori FIMC sono accreditati da IMI (International Mediation Institute) che ne certifica l'alta qualita.  Infine, FIMC ha siglato due memoranda of understanding con AAA/ICDR (American Arbitration Association/International Center for Dispute Resolution) e con SIMC (Singapore International Mediation Centre).
Contatti

Stampa

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Mer 30 Ago, 2017