Lavoro, domanda e offerta non si incontrano nel 25,6% dei casi
In tutta Italia sempre piu ricercate dalle imprese le soft skills (85,1%), le e-skills (62,3%) e le green skills (76,8%)
Roma, 21 dicembre 2017 - Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro aumenta nel 2017: la difficolta segnalata dalle imprese di trovare il candidato piu idoneo passa, infatti, dal 12% dei contratti totali del 2016 ad oltre il 21% nel 2017. A Firenze questa difficolta raggiunge il 25,6%. Lo chiarisce l'analisi sui fabbisogni occupazionali delle imprese nell'anno in corso, condotta da Unioncamere e Anpal con il Sistema Informativo Excelsior, la ripresa economica che anche il nostro Paese sta sperimentando ha contribuito a favorire un discreto recupero sul fronte degli andamenti occupazionali.
Tuttavia, in un mondo che cambia rapidamente e in cui la forza lavoro registra progressivi aumenti dell'eta media, come avviene da decenni nelle societa avanzate, anche le competenze dei lavoratori stanno "invecchiando" e potrebbero non essere piu adeguate. Globalizzazione e digital transformation - con i cambiamenti introdotti nell'organizzazione dei processi produttivi e del lavoro - stanno poi radicalmente mutando le skills richieste ai lavoratori e stanno facendo emergere nuove professionalita.
Nell'area metropolitana di Firenze per dicembre l'indagine Excelsior rileva un totale di 5.270 entrate previste, per un dato cumulato trimestrale che per il periodo novembre 2017 - gennaio 2018 evidenzia a un totale pari a 21.490 lavoratori complessivamente previsti in entrata.