Firenze, 25 maggio 2017 - Il Tribunale di Firenze sceglie lo strumento della web tv per comunicare direttamente con i cittadini e raccontare la sua attivita quotidiana e il lavoro degli operatori che lo amministrano.
Una scelta all'insegna della trasparenza che ha come obiettivo quello di avvicinare i cittadini all'istituzione e stabilire con loro nuove relazioni e ampliare l'accesso ai servizi.
E' il primo Tribunale in Italia a dotarsi di una web tv come strumento privilegiato di comunicazione con i cittadini.
Il progetto ha potuto realizzarsi grazie al contributo della Camera di Commercio di Firenze, partner del Tribunale in molti progetti di innovazione.
La web tv e stata presentata a Firenze nel Palazzo di Giustizia dalla presidente del Tribunale Marilena Rizzo, il presidente dell'Ordine degli avvocati Sergio Paparo, il presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi.
Negli ultimi anni la Giustizia e stata spesso strumentalizzata dal dibattito politico e sociale, con conseguenze negative per la comprensione delle reali funzioni e finalita nell'amministrazione della legge - ha spiegato Marilena Rizzo -. Anche se una buona comunicazione non puo risolvere gli annosi problemi che affliggono il sistema giustizia, certamente puo far conoscere meglio i meccanismi di funzionamento degli uffici giudiziari e creare le condizioni per un avvicinamento dei cittadini agli stessi, quali luoghi di tutela e garanzia dei diritti. Pubblicizzare il lavoro dei dipendenti e degli operatori che svolgono la loro attivita nel Tribunale, oltre ad avvicinare l'ufficio ai cittadini costituira un elemento di valorizzazione delle professionalita del personale amministrativo e di quello magistratuale, accentuera il senso dell'appartenenza e valorizzera l'attivita di chi opera all'interno dell'amministrazione, con ricadute positive sul sentimento di squadra e sulla qualita del servizio.
Siamo fortunati ad avere un tribunale cosi orientato alle novita e portato a sperimentare in tanti settori. Stiamo lavorando per stringere sempre di piu il legame fra cittadini e giustizia da un lato migliorando le dinamiche amministrative a iniziare dalla riduzione dei tempi e dall'utilizzo di strumenti di giustizia alternativa, dall'altro facendo sapere che dietro il Palazzo di Giustizia non si nasconde un grande punto interrogativo, ma una struttura dello Stato che puo essere d'aiuto per cittadini e imprese, ha aggiunto Leonardo Bassilichi.
La web tv e raggiungibile dal sito istituzionale del Tribunale di Firenze (
www.tribunale.firenze.giustizia.it), dove un'icona collega direttamente gli utenti ai video.
La web tv del Tribunale e divisa in categorie:
* Dentro il Tribunale fa conoscere ai cittadini i servizi e gli aspetti organizzativi dell'ufficio;
* In primo piano e dedicato alle innovazioni e agli ultimi progetti portati avanti dal Tribunale;
* Il Tribunale e la citta illustra i rapporti tra il Tribunale e le istituzioni cittadine;
* Formazione ed educazione alla legalita racconta il lavoro che da anni il Tribunale di Firenze porta avanti con le scuole cittadine dando voce anche agli studenti;
* Processo civile telematico e Processo penale telematico contiene video tutorial con aggiornamenti periodici sulla sperimentazione;
* La mediazione e dedicato al tema della giustizia alternativa realizzata, sempre piu diffuso anche grazie all'impegno su questo tema di Camera di Commercio di Firenze.
La web tv e realizzata da PMG Italia, societa di comunicazione nata nel 2009 a Firenze e leader in Italia nell'informazione sul mondo della giustizia.