Export e dazi, scenario italiano e ruolo dell’Ue. Lucia Aleotti domani in Camera di commercio

Il Colloquio dell’economia liberamente aperto a tutti. Intervista a tutto tondo del giornalista de il Sole-24ore Marzio Bartoloni all’azionista di Menarini
COMUNICATO STAMPA N. 34 DEL 19 SETTEMBRE 2025
Firenze, 18 settembre 2025 – Domani, 19 settembre 2025 alle 11 nell'auditorium della Camera di commercio di Firenze (Piazza Mentana, 1 - Firenze), Lucia Aleotti, azionista e componente del consiglio di amministrazione del Gruppo Menarini, oltre che vice presidente di Confindustria, si intratterrà nel corso di un "Colloquio dell'economia" con Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole24Ore, sui grandi temi dell’economia: lo stato della congiuntura italiana e il ruolo dell’Europa, l’impatto sulla congiuntura internazionale delle guerre e delle forti tensioni geopolitiche, la questione dei dazi e il motore trainante dell’industria farmaceutica per l’Italia e il territorio fiorentino, la ricerca e gli investimenti. L’evento è liberamente aperto a tutti.
Il “Colloquio” sarà preceduto dai saluti del presidente della Camera di commercio e da un focus sull'economia fiorentina del segretario generale. “E’ un onore per la Camera di commercio ospitare questo incontro con la dottoressa Aleotti, personalità di primissimo piano nel gruppo Menarini, un’industria 100% made in Firenze, un colosso che avvicina i 5 miliardi di fatturato e che, nel tempo, ha creato migliaia di posti di lavoro in città, in Toscana e in tante parti del mondo, mettendo al centro la salute dell’uomo e puntando sull’innovazione – dice il presidente della Camera di commercio – I numeri del Pil e dell’export ci dicono che l’industria farmaceutica è un pilastro fondamentale e imprescindibile dell’economia fiorentina. Il contributo di Lucia Aleotti sarà utilissimo per mettere a fuoco trend e prospettive in un quadro internazionale assolutamente complicato”.