La platea dei destinatari degli incentivi Inail comprende le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio.
La presentazione delle domande di accesso agli incentivi avverra, come per i bandi precedenti, in modalita telematica, attraverso una procedura "valutativa a sportello" articolata in tre fasi:
- compilazione della domanda nella sezione "Servizi online" del sito Inail dal 15 aprile 2024, fino alle ore 18,00 del 30 maggio 2024;
- pubblicazione della tabella temporale il 30 maggio 2024;
- conferma della domanda online da parte delle imprese collocate in posizione utile per accedere al contributo, tramite l'invio della documentazione indicata nell'avviso pubblico per la specifica tipologia di progetto.
Giovanni Contenti, direttore Inail Toscana: "Con il bando Isi 2023 l'Inail conferma e rafforza il proprio sostegno al mondo delle imprese incentivando la promozione di iniziative progettuali di miglioramento del livello di sicurezza e della salubrita nei luoghi di lavoro.
Tali stanziamenti, ripartiti su base regionale, rappresentano una tangibile opportunita per l'attivazione di circuiti virtuosi orientati a promuovere un modello regionale di collocazione a "sistema" della prevenzione.
Una misura che, puntando sulla competitivita delle imprese ed innalzamento degli standard di qualita della tutela complessiva per i lavoratori, contribuisce al radicamento di una cultura sociale propria di un sistema Paese civile e di avanguardia".
Enrico Bocci, presidente della sezione regionale Toscana Albo Gestori ambientali e consigliere della Camera di commercio di Firenze: "Siamo molto contenti della collaborazione con l'Inail, la cui azione oltre che di controllo, indispensabile per il corretto funzionamento del sistema, e spesso anche di stimolo alla ricerca e all'innovazione tecnologica, come nel caso delle iniziative con l'Universita di Pisa e in particolare del bando Bit per realizzare progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico finalizzati alla riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali".
A questo link il bando integrale ISI INAIL 2023 integrale:
Maggiori informazioni sui finanziamenti di Inail alle imprese sono reperibili sul sito
www.inail.it