Cerchiamo le eccellenze del territorio per The State of The Union 2016
Nuove opportunita per le imprese a partire dall'evento che riunisce a Firenze capi di Stato e di governo, esponenti delle istituzioni europee e accademici. Bassilichi: Cosi concretizziamo un nuovo metodo per promuovere il nostro saper fare
Firenze, 31 marzo 2016 - Una vetrina d'eccellenza per le imprese desiderose di proporre i propri prodotti durante l'evento che proiettera Firenze al centro dell'Unione Europea e offerta da Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze. E sara una vetrina realizzata con un nuovo metodo per coinvolgere direttamente le aziende piu caratteristiche del territorio, un metodo che prossimamente sara esteso anche ad altri eventi internazionali.
Dal 5 al 7 maggio Firenze sara la capitale della UE, ospitando la sesta edizione di The State of the Union, la conferenza - promossa dall'Istituto Universitario Europeo - divenuta un importante appuntamento sull'attualita e sulle politiche europee con esponenti delle istituzioni dell'Unione, capi di Stato, rappresentanti di governi nazionali, accademici e giornalisti internazionali.
Il tema principale di questa edizione, Women in Europe and the World, tratta il ruolo della donna partendo da priorita globali come lo sviluppo sostenibile, la risoluzione dei conflitti, la coesione sociale, la qualita della democrazia e la partecipazione politica (programma completo su https://stateoftheunion.eui.eu).
Camera di Commercio di Firenze, attraverso la propria azienda speciale PromoFirenze, sostiene il progetto con una serie di azioni che offrono anche alle aziende del territorio la possibilita di collaborare gratuitamente proponendo i propri prodotti tipici agli oltre mille partecipanti alla conferenza: dalle eccellenze dell'agro-alimentare alle unicita degli allestimenti, dai servizi personalizzati alle innovazioni tecnologiche.
Vogliamo accogliere al meglio i leader d'Europa e regalare loro un'esperienza di Firenze che non sia solo quella legata al nostro immortale Rinascimento, ma che ci mostri centro vitale di un'economia in continua trasformazione, dove si coniugano le tradizioni del buon vivere e dell'enogastronomia con le eccellenze 2.0 - dice Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze -. Sfruttiamo al meglio l'opportunita di presentare i nostri prodotti ai leader europei rafforzando quel legame fra Firenze e Unione che solo la nostra eccellenza puo assicurare. Sono certo che in molti coglieranno questa chance e ringrazio fin da ora le aziende che decideranno di aderire.
Il nuovo metodo che sara inaugurato per The State of The Union 2016 non restera un caso isolato, come sottolinea il presidente Bassilichi: Inizia un nuovo modello di condivisione delle eccellenze di Firenze che desideriamo ampliare ad altri eventi internazionali e potrebbe rappresentare un punto di partenza interessante anche per portare un nuovo approccio nel campo fieristico e congressuale.
Gli imprenditori interessati a promuovere i propri prodotti gratuitamente all'evento possono consultare il bando sul sito di PromoFirenze nella sezione avvisi (http://www.promofirenze.it). C'e tempo fino alle ore 13 di venerdi 15 aprile 2016.