Firenze, 2 ottobre 2019 - Dubbi sull'acquisto di una casa? Problemi per la successione ereditaria? Vendere o affittare un ramo d'azienda? Da oggi basta venire in Camera di commercio, prendendo appuntamento, tutti i mercoledi. Un notaio rispondera a domande di imprenditori ma anche semplici cittadini, dando una prima consulenza gratuita a chi ne ha bisogno.
Il consiglio di un notaio puo fare la differenza e soprattutto puo evitare brutte sorprese quando ci si trova a fare un passo importante come ad esempio l'acquisto di una attivita commerciale o di una casa.
Il nuovo sportello notarile - che si aggiunge alle altre consulenze sempre gratuite fruibili in Camera di commercio in tema di marchi e brevetti e consulenza per le nuove imprese - e frutto di un accordo con il Consiglio notarile di Firenze, Prato e Pistoia. Sono infatti piu di 80 gli sportelli al cittadino che il Consiglio nazionale del notariato ha gia aperto in Italia ed ai quali ora si aggiunge da oggi anche quello presso la sede della Camera di commercio di Firenze, che mette gratuitamente a disposizione locali per i professionisti inviati dal Consiglio notarile.
Tutti i mercoledi in Piazza dei Giudici n. 3, dietro appuntamento da prendere online sul sito del Consiglio notarile di Firenze (
https://consiglio-notarile-di-firenze.reservio.com, specificando l'argomento da trattare) l'impresa, ma anche il semplice cittadino, potra chiedere una consulenza gratuita in tema di diritto civile o commerciale. La convenzione prevede anche che il notaio possa essere affiancato da studenti della facolta di giurisprudenza iscritti agli ultimi anni del corso di laurea magistrale.
Per Vincenzo Gunnella, presidente del distretto notarile di Firenze-Prato-Pistoia, "lo scopo dello sportello di consulenza gratuita e quello di mettere a disposizione della cittadinanza risposte immediate da parte di soggetti competenti e affidabili. In campo giuridico e molto pericoloso ricorrere al "fai da te" - aggiunge Gunnella - magari improvvisando una ricerca online, che puo dare risultati non aggiornati dal punto di vista normativo e giurisprudenziale e suggerire soluzioni non aderenti al caso specifico".
Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di commercio di Firenze commenta: "Il nuovo sportello gratuito di consulenza notarile rientra nella nostra missione di accompagnamento delle imprese e anche dei cittadini comuni in campo economico e giuridico, come nel caso dell'ufficio Marchi e brevetti e dell'ufficio Nuove imprese. Si tratta di servizi che le imprese gia pagano con il diritto camerale e che noi vogliamo continuare a migliorare e allargare nell'ottica di contribuire alla crescita e allo sviluppo del territorio".