Stanno arrivando ai contribuenti di Firenze lettere della societa di riscossione che segnalano di rivolgersi in Camera di Commercio: si fa tutto online. Come consultare gli atti.
Per tutte le questioni che riguardano le notifiche di cartelle esattoriali o le attestazioni del loro pagamento ci si deve rivolgere all'Agenzia Entrate-Riscossione (ex-Equitalia) e non alla Camera di Commercio.
Per le cartelle emesse nei confronti di societa di persone, Agenzia Entrate-Riscossione procede alla notifica di cartella, oltre che alla societa, anche a tutti i soci quali coobbligati in solido, anche nel caso in cui sia gia avvenuto il pagamento della prima cartella, a suo tempo notificata sulla PEC della societa.
L'attestazione di pagamento della prima cartella e liberatoria anche per le successive, per le quali, quindi, non deve essere richiesto alcuno sgravio alla Camera di Commercio, in quanto il debito sociale a cui si riferiscono e legittimamente richiesto e gia saldato.
Inoltre, stanno arrivando ai contribuenti di Firenze lettere raccomandate di Agenzia Entrate-Riscossione dove segnalano (nella prima pagina) di venire in Camera di Commercio per consultare gli atti. Si tratta di un'indicazione fuorviante, perche in realta, tutta la procedura e online.
Le raccomandate vengono inoltrate a quelle imprese che, pur avendone l'obbligo, non avevano la PEC presente o attiva, al momento della notifica della cartella esattoriale. Nel testo viene indicato che l'atto interessato e stato depositato digitalmente nell'apposito elenco tenuto dalle Camere di Commercio.
Gli atti in realta sono pubblicati sull'albo online denominato Elenco Atti depositati dagli Agenti della riscossione, accessibile anche dal sito della Camera di Commercio di Firenze e gestito da Agenzia Entrate-Riscossione: qui gli atti sono consultabili, entrando nell'apposita area riservata, esclusivamente dai possessori di CNS o SPID di livello 2.
Camera News n. 14/2017 (1-31 agosto)