E' partita la campagna di adesione degli espositori all'84esima Mostra internazionale dell'artigianato, in programma dal 24 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Il contributo della Camera.
 
immagine di fantasia
 
 
Lo slogan "L'artigianato e futuro", utilizzato per il lancio di questa edizione,  sintetizza i contenuti della 84esima Mostra internazionale dell'artigianato (Mida), in programma dal 24 aprile al primo maggio 2020 alla Fortezza da Basso di Firenze. Dopo il successo dell'edizione 2019 (100mila visitatori, 500 espositori, 80 buyer internazionali), Mida punta a consolidare l'offerta commerciale, culturale e formativa, con criteri di qualita, innovazione e sostenibilita. L'obiettivo e quello di trasformare la mostra fiorentina in una piattaforma, fisica e virtuale, costantemente operativa. "Un modello di fiera inedito, che accompagna gli artigiani verso l'acquisizione di nuove competenze e di strumenti per la promozione del loro lavoro sul mercato globale", spiegano gli organizzatori.
 
La campagna di acquisizione degli espositori e in corso e la Camera di commercio di Firenze, nelle prossime settimane, prendera in esame la delibera che reitera un contributo fino al 50% del costo di allestimento dello stand, come per tutte le fiere.