Le imprese che operano nel settore dei metalli preziosi devono provvedere a rinnovare il loro marchio di identificazione entro il mese.
 
tavolo da lavoro di un orafo
 
 

ATTENZIONE! dal 2021 sara l'ufficio competente ad inviare l'avviso di pagamento tramite PEC 

 
Per farlo e possibile utilizzare il bollettino postale  versando l'importo dovuto sul c/c postale n. 351502 intestato alla Camera di commercio di Firenze, oppure effettuando un bonifico bancario sul conto BancoPosta intestato alla Camera di Commercio di Firenze (IBAN: IT14I0760102800000000351502). In questo ultimo caso si intende valida la data di accredito sul conto della Camera di Commercio di Firenze.
In entrambi i casi occorre indicare come causale il codice 8920 diritti orafi - rinnovo del marchio n gradi (indicare il proprio numero di marchio) - anno 2020. L'importo da versare varia in base alle tipologie di imprese che seguono:
  1. Aziende artigiane: Euro 32,00;
  2. Laboratori annessi ad aziende aventi prevalente attivita commerciale, banchi metalli preziosi e importatori: Euro 32,00;
  3. Aziende industriali: Euro 129,00;
  4. Aziende industriali con piu di 100 dipendenti: Euro 258,00
Attenzione: e necessario che le imprese di cui ai punti 3. e 4. (AZIENDE INDUSTRIALI) presentino  all'U.O. Attivita Ispettive e Metrologia legale tramite PEC: cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it o tramite fax al numero 055 23962188, l'autocertificazione sul numero dei dipendenti occupati al 31.12.2019, con allegata copia di valido di documento di identita.
Qualora il pagamento del rinnovo del marchio orafi venga effettuato dopo il 31 gennaio 2020 occorre sommare l'indennita di mora all'importo da corrispondere. Per calcolare l'importo dell'indennita di mora consultare le tabelle online  per conoscere gli importi relativi al mese in cui viene effettuato il pagamento, comprensivi dell'indennita di mora.