Firenze al terzo posto per attivazioni a ottobre dopo Milano e Bolzano. Il sistema d'identita digitale verra presentato a Empoli il 27 novembre, in piazza dei Giudici il 22 e 28 novembre.
 
logo Spid- Sistema Pubblico di Identita Digitale
 
 
A ottobre Firenze e stata la terza citta italiana per numero di attivazioni di SPID, il sistema pubblico di identita digitale utile per accedere nei servizi online della pubblica amministrazione. Sono state 159 le attivazioni, le piu numerose in assoluto dopo Milano (302) e Bolzano (266).
 
Per promuovere l'utilizzo dello SPID e degli altri servizi digitali come CNS (Carta Nazionale dei Servizi), firma digitale, cassetto digitale dell'imprenditore, la Camera di Commercio di Firenze organizza tre incontri gratuiti per le imprese.
 
Martedi 27 novembre alle 14 appuntamento nell'Auditorium dell'Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (Via delle Fiascaie 12 - Empoli) dover si fara anche il punto sulla fatturazione elettronica: dalla compilazione all'invio e alla conservazione dei documenti contabili. Il seminario sara inoltre l'occasione per presentare le attivita di Eccellenze in Digitale e del Punto Impresa Digitale tese a migliorare la digitalizzazione delle imprese in ambito web marketing e Impresa 4.0. Sara possibile effettuare il test di autovalutazione del grado di maturita digitale dell'azienda e usufruire di consulenza gratuita.
 
Due giornate dello SPID sono invece organizzate  a Firenze giovedi 22 novembre e mercoledi 28 novembre (dalle 8,40 alle 13 e dalle 14 alle 16) in piazza dei Giudici a Firenze allo sportello Firma digitale.
 
La Camera di Commercio di Firenze assiste comunque gli utenti nella richiesta dello SPID e nell'accesso al proprio Cassetto Digitale prenotando un appuntamento telefonicamente (dalle 14 alle 15 dal lunedi al venerdi, al numero 055.23.92.151).
 
Sono necessari un documento di identita in corso di validita, una CNS (va bene anche la tessera sanitaria attiva), un indirizzo di posta elettronica e un numero di telefono cellulare (smartphone).
 
 
 
 
Camera News n.20/2018 (16-30 novembre)