Grazie all'accordo Unioncamere-Agcom, gli utenti delle societa di telecomunicazione residenti nell'area metropolitana di Firenze possono ora tentare ua conciliazione direttamente presso la Camera di commercio.

Dal 2018 l'Agcom (Autorita per le garanzie nelle comunicazioni) ha stabilito che se un utente ha una controversia in tema di telecomunicazioni (ad esempio con un gestore di telefonia mobile), prima di agire in giudizio, deve obbligatoriamente tentare una conciliazione presso i Corecom, gli organismi di conciliazione delle regioni oppure - ed e novita di quest'anno - rivolgersi alla Camera di commercio competente per zona.
Questo grazie ad un protocollo siglato il 29 maggio 2019 tra Unioncamere nazionale e la stessa Agcom, che stabilisce le modalita ed i principi applicabili alle conciliazioni gestite dalle Camere di commercio e che e stato ratificato l'11 settembre scorso anche dalla Camera di commercio di Firenze.
I costi per l'accesso alle procedure di conciliazione e omogeneo per tutti gli aderenti al protocollo, e risultano molto vantaggiosi. Infatti se il valore della lite resta entro i 50mila euro, le spese di avvio sono pari a 30 euro oltre IVA, mentre quella della mediazione hanno un costo fisso di 40 euro piu IVA. Se invece il valore eccede i 50mila euro, il costo di avvio della pratica ammonta a 60 euro e per la mediazione si spendono 100 euro.
La conciliazione si conferma dunque uno degli strumenti di giustizia alternativa piu veloci ed a portata di tasca per i consumatori, con la garanzia di poter avere a disposizione un mediatore professionista.
Il servizio di conciliazione della Camera di commercio di Firenze e contattabile dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 15.00 al tel. 055.239 2134 oppure scrivendo a conciliazione@fi.camcom.it.