Il 10 e 11 settembre una full immersion nel sistema che rende possibile con un'unica credenziale l'accesso ai portali di moltissimi enti pubblici.

Lo SPID e il Sistema Pubblico di Identita Digitale, che rende possibile attraverso un'unica credenziale l'accesso ai portali di enti pubblici quali Agenzia delle Entrate o Inps.
In Toscana, grazie all'impegno profuso dalla Regione, e possibile accedere con lo SPID anche al proprio fascicolo sanitario. Il Cassetto Digitale, invece, permette agli imprenditori di accedere gratuitamente alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa.
Per diffondere l'utilizzo dello SPID, laCamera di Commercio di Firenze organizza le "Giornate dello SPID e del cassetto digitale", durante le quali sara possibile ricevere informazioni e assistenza. Le prime date in programma sono lunedi 10 settembre e martedi 11 settembre (dalle 8,40 alle 13 e dalle 14 alle 16) in piazza dei Giudici a Firenze allo sportello Firma digitale.
In alternativa, la Camera di Commercio di Firenze assiste gli utenti nella richiesta dello SPID e nell'accesso al proprio Cassetto Digitale prenotando un appuntamento telefonicamente (dalle 14 alle 15 dal lunedi al venerdi, al numero 055.23.92.151).
Sono necessari un documento di identita in corso di validita, una CNS (va bene anche la tessera sanitaria attiva), un indirizzo di posta elettronica e un numero di telefono cellulare (smartphone).
Maggiori informazioni su come richiedere lo SPID in Camera di Commercio di Firenze
Camera News n.15/2018 (1-15 settembre)