Data evento
da Mer, 28 Maggio, 2025 - 09:30
a Mer, 28 Maggio, 2025 - 09:30
Tipo evento
Corsi e Seminari
Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale dedicato alla qualita dell'acqua.
Le acque potabili destinate al consumo umano sono una risorsa essenziale per tutti gli esseri viventi e la potabilita dell'acqua, data da un insieme di requisiti stabiliti, valori e parametri, riguarda la salute e la sicurezza di tutti i cittadini.
Il 6 marzo 2023 e stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 18/2023 "Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita delle acque destinate al consumo umano", che ha abrogato il precedente decreto legislativo 31/2001.
Un cambiamento importante nel quadro normativo nazionale, dove vengono definite le nuove responsabilita a carico del Gestore Idrico Distribuzione Interna - cioe, il proprietario, il titolare, l'amministratore, il direttore o qualsiasi soggetto, anche se delegato o appaltato, che sia responsabile del sistema idropotabile di distribuzione interno ai locali pubblici e privati, collocato fra il punto di consegna e il punto d'uso dell'acqua.
Inoltre, nel decreto, vengono definiti nuovi parametri chimici, fisici e microbiologici delle acque destinate al consumo umano.Programma
09:30 Introduzione
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
09:45 Inquadramento normativo
Paolo Vittone, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
10:45 Responsabilita civili e penali per l'impresa
Laura Olivero, Antonio Fiumara, Studio Avvocato Andreis e Associati
11:30 Q&A e conclusione lavori
Note organizzative:
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams e gratuita previa iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/ebf87d52-3c97-46d7-8c05-097eeb03c3df@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860
I partecipanti riceveranno una mail con le istruzioni per accedere all'evento.
Il webinar e accreditato:
* dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
* per nr. CFP 0,345 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022
Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.