Un corso di formazione in tre moduli per acquisire una nuova  professionalita spendibile all'interno dell'azienda
 
sala con persone che seguono un seminario
 
 
L'esperto del sistema rifiuti (ESR) e una nuova figura professionale che all'interno dell'azienda puo assumere un ruolo preminente nella gestione dei rifiuti, anche in un'ottica innovativa volta ad avvicinare le imprese all'economia circolare.
La sezione regionale dell'Albo nazionale gestori ambientali presso la Camera di commercio di Firenze in collaborazione con Ecocerved organizza un corso di formazione in 3 moduli di 4 ore ciascuno. Gli incontri forniscono una panoramica del settore per poter affrontare gli obblighi ambientali con maggiore consapevolezza e in piena conformita alla normativa vigente.
La partecipazione prevede una quota di iscrizione di EUR75+IVA (costo complessivo per tutti e tre i seminari). Tutte e tre i moduli formativi si svolgono presso la sede della Camera di Commercio in Piazza dei Giudici in orario 9.30-13.00. Ecco il programma:
 
Giovedi 16 gennaio 2019 - Modulo 1:  Principi e definizioni
  • Principi generali: precauzione, prevenzione, sostenibilita, responsabilizzazione
  • Responsabilita estesa del produttore
  • Priorita nella gestione
  • Definizioni: Rifiuto; Rifiuto urbano e speciale; Rifiuto pericoloso; Sottoprodotto; Rifiuto che cessa di essere tale; Produttore; Detentore; Intermediario/Commerciante; Gestione; Raccolta; Raccolta differenziata; Recupero; Smaltimento; Deposito temporaneo; Centro Comunale di raccolta
  • Tracciabilita dei rifiuti: Registro di carico e scarico, Formulari e MUD (aspetti generali)
Venerdi 24 gennaio 2019 -  Modulo 2: Classificazione e tracciabilita
  • Classificazione del rifiuto: Per origine (Urbani, Speciali); Per tipologia (pericolosi e non pericolosi); Assimilabili
  • Regolamento UE 1357/2014 (caratterizzazione del rifiuto)
  • Decisione 2014/955/UE (classificazione del rifiuto)
  • Obbligo di analisi
  • Tracciabilita dei rifiuti: Registro di carico e scarico, Formulari e MUD (modalita di compilazione)
  • Sanzioni
Lunedi 30 gennaio 2019 - Modulo 3: Autorizzazioni e iscrizioni
  • Iscrizione Albo Gestori Ambientali: ordinaria e semplificata
  • Autorizzazioni: ordinaria e semplificata; AUA (Autorizzazione Unica Ambientale); AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)
  • Verifiche: corretto stoccaggio dei rifiuti all'interno dell'azienda; correttezza della documentazione di trasporto; validita delle autorizzazioni dei trasportatori e dei destinatari; corretta compilazione dei registri di carico e scarico, dei formulari e del MUD
L'attestato verra rilasciato solamente ai partecipanti che completeranno la formazione.
Per info e iscrizioni scrivere a: promozione.ambiente@fi.camcom.it