Al via la nuova edizione di "Firenze e il lavoro". Il bando, rivolto alle imprese di successo, apre il 12 agosto e chiude il 4 ottobre.
 
Panoramica Lungarno Diaz
 
 
E' ai nastri di partenza la nuova edizione del bando della Camera di commercio di Firenze per assegnare i riconoscimenti alle storie aziendali di successo. A sette anni dalla "Firenze Produttiva", il premio assegnato nel 2012 alle imprese del territorio con la storia piu lunga, la Camera ha presentato un'edizione rinnovata della manifestazione.
 
In linea con il profondo mutamento che caratterizza il tessuto imprenditoriale fiorentino, non sara riconosciuta solo l'anzianita dell'azienda, ma anche l'eccellenza e la dinamicita delle imprese giovani, di quelle guidate da donne, di chi ha intrapreso la strada dell'innovazione digitale o della green economy; ma anche di chi continua a legare la propria attivita ai mestieri tradizionali e alle produzioni tipiche.
 
Un riconoscimento andra anche alle dieci migliori aziende che si sono distinte nell'attivita di accoglienza e nei servizi turistici, settore che a Firenze in questi anni ha richiesto alta capacita di adattamento da parte degli imprenditori ai grandi cambiamenti del mercato.
 
Saranno otto le categorie per le quali potranno partecipare le imprese fino al 4 ottobre: imprese storiche, con almeno 30 anni di attivita ininterrotta o 50 anni se l'azienda e pervenuta in eredita; imprese giovanili, nelle quali l'eta del titolare non supera 35 anni; imprese femminili; innovazione digitale; attivita tradizionali e produzioni tipiche del territorio; green economy; attivita agricole e agrifood; attivita turistiche e servizi al turismo.
 
Ogni impresa potra candidarsi solamente per una singola categoria. Una commissione valutera le caratteristiche dei candidati e stilera, per ogni categoria, la graduatoria delle dieci aziende vincitrici  (30 nella categoria imprese storiche) a cui verra consegnato un premio simbolico, che ha comunque l'obiettivo di conferire un riconoscimento agli imprenditori.
 
Le imprese possono inviare la propria candidatura dal 12 agosto al 4 ottobre 2019, utilizzando la modulistica scaricabile dal sito, dove e possibile trovare anche il bando integrale con tutti i requisiti per la partecipazione.