Regione Toscana ha approvato due bandi per sostenere le imprese colpite dagli enti alluvionali di ottobre e novembre 2023.
 
Il primo bando e a sostegno della liquidita (abbattimento interessi su prestiti) e mette a disposizione delle imprese 6 milioni 350 mila euro (di cui 440 mila euro dalla Camera di Commercio), il secondo punta a favorire investimenti in beni materiali e immateriali e dispone di un plafond di 6 milioni e 960 mila euro (di cui 1 milione e 50 mila euro provengono dalla Camera di Commercio).
 
Entrambi i bandi sono rivolti alle micro, piccole e medie imprese e ai professionisti colpiti dagli eventi calamitosi (operanti in tutti i settori ad eccezione di agricoltura e pesca) e che abbiano presentato le schede di segnalazione danni secondo la procedura prevista.
 
Bando per la concessione ed erogazione di contributi in conto interessi a sostegno della liquidita delle imprese danneggiate dagli eventi meteorologici di ottobre e novembre 2023
 
Il bando concede un contributo a fondo perduto per l'abbattimento degli interessi sui prestiti gia concessi o da concedere, il valore massimo del contributo e di 7 mila euro a fronte di un prestito previsto di 50 mila euro ed una durata fino a 36 mesi (di cui massimo 6 mesi di preammortamento).
In caso di prestito gia erogato all'apertura del bando, saranno ammissibili sia prestiti di importo superiore a 50 mila euro (la sovvenzione sara comunque calcolata tenuto conto del valore massimo) che quelli di durata superiore a 36 mesi (l'importo sara pari al minore dei valori tra quello calcolato secondo il piano di ammortamento contrattuale e quello calcolato su un piano di ammortamento con durata massima di 36 mesi).
Presentazione telematica delle domande a partire dal 12 aprile 2024 ore 14:00
Per maggiori informazioni cliccare qui
 
Bando per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese danneggiate dagli eventi di ottobre e novembre 2023 per investimenti materiali ed immateriali
 

La misura a sostegno degli investimenti materiali ed immateriali è stata riaperta prevedendo l’incremento del massimale del contributo, inizialmente stabilito in € 5.000,00, ad € 20.000,00.

Si evidenzia inoltre che le imprese già beneficiarie della prima edizione (bando approvato con DD 6794 del 28.03.2024) potranno presentare una nuova domanda per chiedere un’integrazione di contributo fino al raggiungimento del nuovo massimale di € 20.000,00, calcolato sull’80% delle spese totali ammissibili, a fronte di investimenti già realizzati (compresi quelli già rendicontati) o da realizzare.

Sono ammesse le spese per interventi sugli immobili (manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia), acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, mobili e arredi, progettazione e direzione lavori (in misura non superiore al 10% dell'investimento complessivo ammissibile), investimenti immateriali (acquisizione di servizi di consulenza non continuativi o periodici e al di fuori dei costi di esercizio ordinari). Ammissibili anche le spese sostenute per la perizia richiesta per accedere al bando.

Bando riaperto. Presentazione telematica delle domande a partire dalle ore 10.00 del 7 luglio 2025 fino alle ore 16.00 del  2 agosto 2025 

Per maggiori informazioni cliccare qui

 
Il soggetto gestore di entrambi i bandi e Sviluppo Toscana.
 
 
Contatti

Contributi alle imprese

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.139
Email
contributi@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Mer, 09/07/2025 - 12:32