Il primo semestre 2013 vede una tenuta della componente femminile all’interno del tessuto imprenditoriale fiorentino. Le donne con cariche in imprese attive superano le 60.000 unità, mentre le imprese registrate a maggioranza femminile sono 24.596. Di queste, quelle attive sono 21.702 (+0,3% in un anno). Largamente organizzate sotto forma di impresa individuale (53,4%), i settori di attività maggiormente diffusi rimangono il commercio, i servizi alle imprese e il manifatturiero; tuttora poco capitalizzate (nel 72% delle imprese per le quali il dato è disponibile, il capitale sociale si colloca al di sotto dei 20 mila euro), le imprese femminili hanno comunque mostrato una maggiore dinamicità sul versante delle iscrizioni e hanno consentito di limitare l’erosione della base imprenditoriale. Rispetto al grado di partecipazione femminile, l’85,4% delle imprese è a partecipazione esclusiva, il 10,3% forte e il 4,3% maggioritaria. Tra le società, se nell’86,8% delle società di persone la partecipazione è esclusiva, questa percentuale cala significativamente a 28,8% nelle società di capitale.
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Link: Report (formato PDF - dimensione 187 Kb)
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Link: Report (formato PDF - dimensione 187 Kb)
Data
Ultima modifica
Mar, 12/09/2017 - 17:29