Tutto il calendario dei nove incontri sul territorio toscano a chiusura del Progetto Ambiente delle Camere di commercio toscane
 
il sistema dell'economia circolare
 
 
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e il sistema camerale toscano, presenta il ciclo di eventi "Economia Circolare Toscana: il Roadshow". La manifestazione si pone a coronamento del Progetto Ambiente, il percorso di accompagnamento gratuito verso la transizione ecologica offerto dalle Camere di Commercio toscane che ha visto la partecipazione di oltre 200 imprese del territorio.
Il Roadshow presentera lo stato dell'arte dell'economia circolare toscana attraverso un itinerario di nove incontri volto a conoscere le principali filiere dell'economia regionale: agroalimentare, conciario, florovivaismo, lapideo, nautico, orafo, tessile, turismo, vitivinicolo. 
Ogni evento cerchera di rispondere a queste domande: quali sono i punti di forza del sistema produttivo toscano per la circolarita? Come e possibile ridurre i rifiuti e valorizzare economicamente i sottoprodotti di ciascuna filiera, attivando dinamiche di simbiosi industriale con gli altri settori? Quali sono le migliori pratiche di economia circolare gia adottate nel territorio? Quali sono altri strumenti che potrebbero essere adottati dalle PMI per migliorare il proprio livello di circolarita?
Gli eventi, che vedranno il contributo scientifico dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, si svolgeranno in diretta streaming. Ecco il calendario
Per iscriversi e disponibile il modulo online. Il link per collegarsi alla piattaforma e seguire la diretta sara inviato, a mezzo mail, il giorno antecedente lo svolgimento di ogni webinar.