Seminario gratuito online il 15 marzo promosso dalla Fondazione e dal Movimento forense per chi esporta verso il Regno Unito
Data evento
da Mar, 15 Marzo, 2022 - 15:00
a Mar, 15 Marzo, 2022 - 18:30
Tipo evento
Corsi e Seminari
I nuovi adempimenti e controlli Brexit
Dal 1 gradi gennaio 2022 sono entrati in vigore nuovi controlli e adempimenti doganali per tutte le aziende che intrattengono rapporti commerciali con il Regno Unito, in base alla cosiddetta "fase 2 Brexit". Concluso il periodo transitorio stabilito unilateralmente dal Governo britannico, e indispensabile conoscere le nuove norme che regolano l'import-export da e verso il Regno Unito.
Programma
Ore 14:45 - Collegamento all'auditorium virtuale
Ore 15:00 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Ore 15:00 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Avv. Marco Ferrero - Comitato Direttivo della Fondazione per la Formazione Forense di Firenze
Avv. Agnese Larosa - Comitato Direttivo del Movimento Forense di Firenze
Dott. Giuseppe Salvini - Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze
Avv. Agnese Larosa - Comitato Direttivo del Movimento Forense di Firenze
Dott. Giuseppe Salvini - Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze
Modera
Prof. Avv. Gianluca Gambogi - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Firenze;
Ordinario di diritto penale presso l'Universita di Diritto Internazionale di Milano UPM
Effetti della Brexit sul Regno Unito
Relatore: Dott. Gabriella Migliore - Responsabile Desk Operativo Brexit presso Ufficio ICE Agenzia di Londra
La parte operativa delle procedure di esportazione e importazione
Relatore: Dott. Chiara Righetti - Doganalista - CAD Righetti
La questione della gestione dell'origine preferenziale delle merci, tesa al'esenzione dei dazi, negli elementi legali rivolti alla sua acquisizione, alla conformita ai dettami dell'accordo UE/UK e alla norma UE doganale
Relatore: Prof. Avv. Elena Bozza - Foro di Roma; docente presso l'Universita di Camerino
La prova dell'origine e responsabilita penali e amministrative delle imprese, adempimenti doganali e clausole incoterms
Relatore: Prof. Avv. Sara Armella - Foro di Genova; docente presso l'Universita Luigi Bocconi di Milano
L'impatto della Brexit sul settore agroalimentare
Relatori: Avv.ti Chiara Marinuzzi e Sara Checchi - Foro di Ferrara
Relatori: Avv.ti Chiara Marinuzzi e Sara Checchi - Foro di Ferrara
Ore 18:30 - Chiusura dei lavori
Ultima modifica
Ven 20 Mag, 2022