E possibile ricevere ogni mese gratuitamente all'indirizzo Pec i dati registrati a proprio nome negli archivi della Banca d'Italia.

La Centrale dei Rischi (CR) gestita dalla Banca d'Italia e un archivio di informazioni sui debiti di famiglie e imprese nei confronti del sistema bancario e finanziario. La CR viene alimentata dalle informazioni che banche, societa finanziarie e altri intermediari trasmettono relativamente ai crediti e alle garanzie concessi alla propria clientela, alle garanzie ricevute dai propri clienti e ai finanziamenti o garanzie acquistati da altri intermediari.
La CR aiuta le banche e le societa finanziarie a valutare la capacita dei clienti di restituire i finanziamenti concessi. E utile anche per i clienti che hanno una buona "storia creditizia" per ottenere un finanziamento piu facilmente e a condizioni migliori. La Banca d'Italia comunica agli intermediari partecipanti l'indebitamento complessivo dei propri clienti, il tipo di finanziamento che hanno ricevuto e la regolarita o meno dei loro pagamenti.
I dati della CR sono riservati; la Banca d'Italia prescinde dal consenso degli interessati per il loro trattamento, in quanto svolge questa attivita per finalita di interesse pubblico. Tuttavia chiunque ha diritto di sapere se e segnalato nella CR e da chi, e ha diritto a chiedere la correzione delle informazioni presenti se le ritiene errate.
Ora e possibile ricevere mensilmente all'indirizzo Pec dell'impresa, i dati registrati a proprio nome negli archivi della CR. L'abbonamento e gratuito, dura un anno ed e rinnovabile alla scadenza; puo essere revocato in ogni momento e deve essere sottoscritto esclusivamente dal legale rappresentante munito di SPID o CNS. Per sottoscrivere l'abbonamento si puo utilizzare il link diretto alla piattaforma. Per maggiori informazioni, e disponibile il numero verde della Banca d'Italia 800 19 69 69.
Camera News n.4/2020 (20 - 31 ottobre)