Il team di Eccellenze in digitale presenta il nuovo hub digitale che consentira alle PMI italiane di "atterrare" sul mercato cinese.

Un'area che diventera un hub virtuale sul mercato cinese per le PMI italiane, con il supporto operativo (e marketing) di un big mondiale del settore come Alibaba. Negli scorsi giorni e stato presentato helloIta, il "padiglione" che portera online ed offline le eccellenze del Made in Italy, nato dalla collaborazione tra l'agenzia governativa per la promozione delle imprese italiane all'estero (ICE) e la divisione europea di Alibaba.
helloIta fa parte del piano straordinario per il Made in Italy dell'agenzia governativa per la promozione delle imprese italiane all'estero. L'investimento iniziale di circa 2,5 milioni di euro coprira l'attivita di comunicazione e promozione on e offline, cosi da acquisire immediatamente visibilita e generare traffico aumentando il tasso di conversione dei clic in acquisti.
In pratica la prima fase di helloIta si sviluppera con la creazione di una "landing page" dove far convergere l'attivita di promozione, che coinvolgera anche influencer cinesi, cosi da veicolare il traffico direttamente sui prodotti delle aziende italiane presenti.
L'e-commerce - giunto al 10% del retail mondiale, ma con una crescita annuale stimata tra il 15 e il 20% - viene sviluppato in Italia solo da un'impresa su dieci, un valore inferiore a quelli di Spagna, Francia e Germania oltre che alla media europea.
Il mercato cinese rappresenta percio un terreno da esplorare per molte PMI italiane: l'hub di helloIta sara visibile ai circa 570milioni di consumatori attivi su Alibaba, in gran parte giovani (il 70% dell'utenza e under 35).
Ad oggi sono 80 le aziende gia pronte (di cui il 50% Pmi) ad avviarsi "a costo zero" su helloIta, provenienti dai settori moda e lifestyle, cosmesi, tempo libero, agroalimentare e vino.
Articolo curato dal PID, Punto Impresa Digitale Firenze