In questi giorni funzionari della Camera di commercio possono presentarsi senza preavviso presso fabbricanti, importatori, distributori e venditori, per verificare la corretta applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza prodotti

Alle Camere di commercio sono assegnate competenze di vigilanza in materia di sicurezza e conformita dei prodotti immessi in commercio.
Pertanto le imprese che svolgono attivita di fabbricazione, importazione, distribuzione e vendita sono invitate ad agevolare le operazioni di controllo da parte dei funzionari della Metrologia Legale e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio che si identificheranno tramite un apposito tesserino di riconoscimento.
La campagna 2019 sulla sicurezza dei prodotti che ha gia preso avvio, interessera in particolar modo i seguenti settori:
- Giocattoli - Non ci sono novita normative in questo settore, ma resta invariata l'attenzione degli organi accertatori (come la Camera di Commercio) per un ambito, quello dei giocattoli, che vede interessata la sicurezza dei bambini, argomento al centro dell'interesse della Comunita Europea.
- Prodotti elettrici - Dopo l'emanazione dei decreti legislativi n. 80/2016 e 86/2016 non ci sono novita normative di rilievo in questo settore, che comunque per la vasta tipologia di prodotti che interessa costituisce uno dei principali ambiti in cui viene operato il controllo da parte degli organi di vigilanza.
- Puericultura - Analogamente al settore dei giocattoli, l'attenzione della Comunita Europea ai prodotti destinati alla cura dei bambini nei primi anni di vita non e mai venuta meno, quindi pur non essendoci novita normative di rilievo rimangono al centro della sorveglianza operata dalle Camere di commercio.
Per informazioni visitare la pagina web sul sito camerale oppure contattare l'Ufficio Metrologia Legale e Sicurezza Prodotti - Tel. 055.23.92.146 email attivita.ispettive@fi.camcom.it