Presentata da Regione Toscana, Confservizi Cispel, Comune di Firenze e Camera di Commercio una serie di incontri e punti informativi previsti dal piano Firenze Digitale.
 
logo Firenze Semplice
 
 
Rendere la citta piu semplice, i servizi piu accessibili, veloci ed intuitivi in modo da avvicinarli ai cittadini, ottenendo da essi un feedback utile a promuoverli e migliorarli sempre piu. Questi gli obiettivi del Piano Firenze Digitale (www.firenzedigitale.it), che vede coinvolti Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze e Confservizi Cispel Toscana in rappresentanza delle Aziende di servizio pubblico fiorentine.
 
Grazie alla collaborazione tra questi attori il Piano propone una serie di incontri dedicati alla promozione dei servizi e delle competenze digitali: seminari, workshop, punti informativi temporanei, per dare una panoramica chiara di quali siano i servizi utili a Firenze, indipendentemente da chi li fornisce, e qualche informazione in piu per capire come accedervi, utilizzarli e sfruttarli in maniera sempre piu efficiente. Gia nel mese di maggio si prevedono cinque appuntamenti: il 16 maggio alle ore 15.00 si terra un incontro presso il Centro Anziani di Villa Bracci, aperto a tutti, dove poter avere informazioni e fare domande sui servizi che interessano di piu. Inoltre tutti i giovedi del mese (10-17-24-31) dalle ore 8.30 alle ore 12.00, presso il Punto Firenze Semplice della nuova sede della Camera di Commercio in Piazza dei Giudici, gli utenti troveranno un operatore di supporto per svolgere alcune pratiche online ed utilizzare i servizi digitali utili ad imprese e non solo.
 
Il progetto ha gia visto coinvolti nel 2018 circa 50 tra studenti e docenti delle scuole medie fiorentine che hanno partecipato a "La tua citta in digitale", un tour dei servizi di Firenze per i cittadini del futuro che ha permesso ai ragazzi di toccare con mano l'innovazione in citta, fuori dalle classi, passeggiando per le strade di Firenze. Nei prossimi mesi si prevedono altri incontri con le scuole, nelle biblioteche, nelle edicole, nei centri commerciali: un programma di attivita per far conoscere davvero le possibilita che offrono i servizi digitali ai loro principali destinatari, i cittadini di Firenze.