logo della fiera Didacta Italia
 
 
La scuola del futuro racchiusa in una semplice applicazione, sul proprio cellulare. In attesa di Fiera Didacta Italia, in programma dal 27 al 29 settembre alla Fortezza da Basso, e stata realizzata la App di Fiera Didacta, utilizzabile con Android e IOS.
 
La app, gia disponibile e scaricabile gratuitamente, e realizzata da Tecnoconference TC Group e consente di trovare tutti i servizi e le informazioni necessarie per partecipare all'evento. Di grande utilita e la sezione dedicata al programma con i suoi 85 workshop suddivisi per giorni e orari. Tramite l'applicazione e possibile anche acquistare il biglietto come visitatore oppure registrarsi ai vari workshop.
 
Una sezione e dedicata a Didacta Off: convegni, spettacoli teatrali e concerti, che si svolgeranno in alcuni luoghi storici della citta, come l'Auditorium in Sant'Apollonia, il Complesso delle Murate, il Salone de' Cinquecento e il Teatro Niccolini.
 
E le nuove tecnologie saranno al centro dei temi trattati a Fiera Didacta. L'intento e quello di promuovere l'inclusione scolastica e la partecipazione sociale.
 
Tecnologie e disabilita, robotica per la scuola dell'infanzia e della primaria, impatto del fenomeno "makers" sugli scenari educativi e stampanti 3D, sono solo alcuni dei temi affrontati negli 85 workshop dedicati alla tecnologia organizzati dall'Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) per questa manifestazione.
 
Maggiori informazioni sul sito di Fiera Didacta Italia.
 
 
Abstract
Un’anteprima della manifestazione che sarà alla Fortezza da Basso dal 27 al 29 settembre può essere già visitata virtualmente da smartphone e tablet.