Data evento
da Gio, 18 Settembre, 2025 - 14:30
a Gio, 18 Settembre, 2025 - 16:30
Tipo evento
Corsi e Seminari

Sostenibilità: evoluzione nel tempo e integrazione nella strategia d’impresa

La Camera di commercio di Firenze e la Sezione regionale Toscana dell'Albo gestori ambientali danno avvio alle attività operative della nuova edizione del progetto “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale”.

Cosa aspettarsi

L’obiettivo dell’iniziativa è supportare un gruppo di PMI del territorio, con una proposta calibrata sulle loro dimensioni e capacità, verso l’elaborazione del bilancio di sostenibilità, che è il principale strumento di comunicazione degli impegni e dei risultati sui temi ESG (Environmental, Social and Governance).

La prima tappa del percorso è un evento di formazione on line organizzato in collaborazione con Ecocerved: l’appuntamento è per il 18 settembre a partire dalle ore 14.30 con la docenza di Sara Pelucchi, Segretaria del CdA della Fondazione Centro Studi dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Come partecipare

È necessario compilare il Form d’iscrizione on-line entro il 17/09/2025. 

Programma ESG INFO

  • La sostenibilità e la sua evoluzione nel tempo
  • Sfide e opportunità: integrare la sostenibilità nella strategia d’impresa
  1. Analisi del contesto: scopo dell’impresa, controllo interno e rischi
  2. Stakeholder engagement e individuazione dei temi rilevanti
  3. Misurazione e rendicontazione: standard di riferimento

In apertura è previsto un breve intervento da parte di Maria Beatrice Piemontese, Camera di commercio di Firenze e di Mario Bartoli, Sezione regionale Toscana dell’Albo nazionale gestori ambientali.

Il webinar formativo è gratuito e aperto a tutte le aziende interessate.

A seguire, sarà organizzato un percorso laboratoriale on line che avrà ad oggetto: l’autovalutazione del profilo aziendale sui temi ambientali, sociali e di governance, la predisposizione del bilancio di sostenibilità e infine una sessione aperta di domande e risposte per risolvere i dubbi dei partecipanti. Per tutta la durata del percorso sarà inoltre possibile prenotare un appuntamento di assistenza one-to-one.

 

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa, scrivere a: promozione.ambiente@fi.camcom.it

Contatti
Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025