Sportello Etichettatura
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Il webinar è programmato per Giovedì 11 dicembre dalle 9:30 alle 12:00.
In un contesto normativo in continua evoluzione e con una crescente attenzione dei consumatori alla sicurezza, l'efficacia dei sistemi di allerta e la pronta risposta da parte degli Operatori del Settore Alimentare sono fondamentali.
Nel corso del webinar tratteremo i concetti di allerta, di tracciabilità, di ritiro e richiamo dei prodotti, concetti tra loro collegati e correlati alla sicurezza dei prodotti alimentari.
Infine, sarà presentata la nuova sezione “Alertgate” del Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, gestito dal Laboratorio Chimico, per il monitoraggio e l'analisi dei dati relativi alle allerte relative ai rischi per la salute derivanti da alimenti e mangimi, quale strumento di informazione a supporto degli operatori.
9:30 Apertura dei lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
9:45 L’allerta dal Punto di vista dell’OSA: obblighi e responsabilità
Antonio Fiumara, Studio Andreis e associati
10:30 Tracciabilità, ritiri e richiami
Paolo Vittone, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
11:15 Alertgate
Paolo Vittone, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
11:30 Q&A e conclusione lavori
Note Organizzative:
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Teams è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/8fc8b6bd-447d-47ce-b90f-107d817d7c65@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860
• per nr. CFP 0,31 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00